Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il maestro di donne - Francesco Marino - copertina
Il maestro di donne - Francesco Marino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il maestro di donne
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
17,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,63 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
9,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
17,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,63 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
9,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il maestro di donne - Francesco Marino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni paese di provincia ha il suo Maestro di donne. Anche a Letojanni, cittadina della Sicilia attaccata a Taormina, alla fine degli anni Settanta ce n'era uno. Il suo nome era Vannuccio, un precettore colto, spiritoso e goliardico, dotato al tempo stesso di una fine saggezza. Viveva a Parigi, dove si era laureato in lettere e filosofia. Ogni estate faceva ritorno a casa per rivedere gli amici di sempre. I ragazzi lo aspettavano con trepidazione, perché raccontava storie del bel mondo a loro sconosciuto e, soprattutto, li faceva sognare con le sue lectio magistrali sulle donne, tenute a fine serata nella piazzetta di fronte all'antica chiesa. Con i suoi appassionanti discorsi, in realtà, Vannuccio li educava alla vita nel modo più simpatico e allettante. A fare da controcanto al Maestro, un giovane e brillante avvocato, uomo di non poche contraddizioni che, in un modo o nell'altro, talvolta bluffando, ne insegue la scia. Il Maestro di donne è un romanzo incentrato principalmente sull'universo femminile, narrato con garbo. Memorie adolescenziali, riflessioni mature, finzione ironica, prendono i tratti di una spassosa e intensa commedia sulla vita. Parigi, Cannes, Taormina, Milano, la Brianza, il lago di Como e la Corsica sono i luoghi dove sono ambientati i diciassette capitoli. A unirli il filo conduttore che intreccia i destini del Maestro e dell'avvocato, le cui identità si scambiano incessantemente in un vorticoso e ambiguo gioco delle parti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 aprile 2011
215 p., Brossura
9788866201175

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto questo libro, mi è venuta voglia di andare a Letojanni, dove è ambientata la prima parte del racconto, alla ricerca di quei "sapori" narrati dall'autore. Il libro è molto piacevole e trasporta il lettore in breve tempo verso l'epilogo finale. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore