Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti di diritto internazionale penale. Vol. 1: Diritto sostanziale. - Antonio Cassese - copertina
Lineamenti di diritto internazionale penale. Vol. 1: Diritto sostanziale. - Antonio Cassese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lineamenti di diritto internazionale penale. Vol. 1: Diritto sostanziale.
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lineamenti di diritto internazionale penale. Vol. 1: Diritto sostanziale. - Antonio Cassese - copertina

Descrizione


Questo primo volume affronta gli aspetti sostanziali del diritto internazionale penale: le varie categorie di crimini internazionali, le fonti del diritto internazionale penale e i fondamenti della responsabilità penale internazionale. Concepito per un pubblico senza confini, il testo fa riferimento alla cultura giuridica sia di common law sia di civil law, e presenta una vasta gamma di casi esemplari, attraverso i quali vengono spiegate le categorie concettuali che stanno alla base dell'attività dei tribunali internazionali penali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
27 ottobre 2005
214 p., Brossura
9788815107008

Conosci l'autore

Antonio Cassese

1937

Antonio Cassese (1937-2011) è stato giurista, scrittore, giudice e dicente universitario. È stato presidente del Comitato del Consiglio d'Europa per la prevenzione della tortura e poi primo presidente del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, per il quale quale ha operato come giudice fino al 2000. Nel 2001-2002 ha tenuto a Parigi la Chaire internationale de recherche Blaise Pascal. Nel 2002 ha ottenuto il premio della Académie Universelle des Cultures, presieduta da Elie Wiesel, ?per il carattere eccezionale del suo contributo alla tutela dei diritti umani in Europa e nel mondo”. Nel 2004 è stato nominato presidente della Commissione internazionale di inchiesta dell’Onu sui crimini nel Darfur. Nel 2009 è stato nominato presidente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore