Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere Di Filippo Sassetti Correte, Accresciute E Dichiarate Con Note
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
21,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
21,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vol. in -16 (12,5 x 18,5 cm.), legatura d'epoca telata lucida col. vinaccia, decori incisi a secco e fregi e titoli in oro al dorso, pp. 331, (1). Etichetta in carta beige applicata al dorso, qualche sporadica fioritura, nel complesso in buone condizioni. Aggiuntavi la VITA DI FRANCESCO FERRUCCI scritta dal medesimo Sassetti rivista ed emendata - Collana: BIBLIOTECA CLASSICA ECONOMICA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1874
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560889131618

Conosci l'autore

(Firenze 1540 - Goa, India, 1588) mercante e letterato italiano. Sovraintendente all’azienda commerciale dei Capponi, viaggiò per la penisola iberica fino a Lisbona, dove passò al servizio di un commerciante portoghese e si imbarcò per l’India, raggiungendo, dopo un avventurosissimo viaggio, le coste del Malabar. Frutto di questa esperienza sono le sue Lettere dall’India (pubblicate postume, nella raccolta Lettere edite e inedite, 1855). Scritte in una prosa immediata, aliena da preoccupazioni formali, tutta riconducibile al registro del parlato, esse uniscono all’acutezza delle osservazioni sui vari aspetti di quel paese, interessanti analisi dei rapporti tra le lingue indoeuropee e il sanscrito. Membro dell’Accademia fiorentina dal 1574, lasciò una pregevole Vita di Francesco Ferrucci e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore