Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere all'editore (1945 - 54). A cura di Paolo Di Stefano - Gianfranco Contini - copertina
Lettere all'editore (1945 - 54). A cura di Paolo Di Stefano - Gianfranco Contini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere all'editore (1945 - 54). A cura di Paolo Di Stefano
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
20,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
20,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere all'editore (1945 - 54). A cura di Paolo Di Stefano - Gianfranco Contini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° (22x14.5 cm), brossura editoriale azzurra a risvolti, titoli al dorso e al piatto anteriore entro cornice. Pp XVIII, 89, (5), un facsimile di autografo all'antiporta. Una firma di appartenenza al frontespizio. Più che buon esemplare. Prima edizione, postuma. Premessa di Giulio Einaudi. Il volume raccoglie le missive indirizzate alla casa editrice Einaudi nel novennio 1945-'54 dal massimo filologo romanzo del '900 italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2567843199080

Conosci l'autore

(Domodossola, Novara, 1912-90) filologo e critico italiano. Ha insegnato filologia romanza nelle università di Friburgo e Firenze e, da ultimo, nella Scuola normale di Pisa. Con le sue illuminanti riflessioni teoriche ha contribuito all’evoluzione e al rinnovamento della critica testuale, elaborando in particolare un metodo critico-filologico che, attraverso l’analisi delle varianti, ricostruisce il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche. Fra i suoi numerosi saggi, caratterizzati da un linguaggio denso e coltissimo: Esercizî di lettura (1939), Un anno di letteratura (1942), Saggio di un commento alle correzioni del Petrarca volgare (1943), Varianti e altra linguistica (1970), Altri esercizî (1972), Una lunga fedeltà (1974, su E. Montale),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore