Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La letteratura tardolatina. Un profilo storico (secoli III-VII d.C.) - Fabio Gasti - copertina
La letteratura tardolatina. Un profilo storico (secoli III-VII d.C.) - Fabio Gasti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
La letteratura tardolatina. Un profilo storico (secoli III-VII d.C.)
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La letteratura tardolatina. Un profilo storico (secoli III-VII d.C.) - Fabio Gasti - copertina

Descrizione


Superato l’orientamento pregiudiziale a considerare la tarda antichità un’età di decadenza, la critica ne sta rivelando caratteri originali, capaci di interessare non soltanto gli specialisti ma anche il pubblico più vasto. Il volume illustra la produzione letteraria della tarda latinità, secondo un percorso storico-letterario che è anche approfondimento culturale, in un arco di secoli in cui l’affermazione del cristianesimo progressivamente investe tutti gli ambiti della produzione letteraria senza che tuttavia venga meno l’importanza riconosciuta alla letteratura precedente. La storia letteraria di questo periodo, dall'età severiana agli albori del Medioevo, trova infatti la propria cifra culturalmente significativa nell'articolata dialettica fra la persistenza della tradizione classica, assicurata dalla scuola e dall'autorevolezza dei modelli, e la nuova cultura cristiana, alla costante, faticosa e controversa ricerca di un adeguato spazio anche in campo letterario. L’indubbia varietà dei prodotti artistici rivela atteggiamenti diversi da parte degli scrittori, spettatori di un’evoluzione storico-politica spesso drammatica che li spinge all'introspezione o al gioco letterario fine a sé: si tratta di uno scenario molto complesso e composito in cui si trovano elementi di modernità nelle idee e nei sentimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
23 gennaio 2020
Libro universitario
287 p., Brossura
9788843099122
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Romani e barbari, pagani e cristiani
Due secoli collegati (III-IV)/La dialettica fra impero e Chiesa/Romani e barbari/Il dialogo fra paganesimo e cristianesimo/Scuola e tradizione/Letteratura e atteggiamento culturale/Convertire gli auctores
2. Forme della letteratura nel III secolo
Un secolo di “crisi”/Poesia della forma e di scuola/Commodiano/Prosa di ambiente scolastico/Gli apologisti latini/Lattanzio
3. Poesia profana e cristiana del IV secolo
Cristianesimo e tradizione poetica/Virtuosismo e letteratura nella poesia profana/Ausonio/Claudiano/Prudenzio/Paolino di Nola
4. La prosa del IV secolo fra tradizione e innovazione
L’oratoria e Simmaco/Ammiano Marcellino/Storiografia e biografia nel IV secolo/La letteratura dei manuali: scuola e scienza
5. Dottrina ed esegesi in ambito cristiano
Strumenti profani e materia cristiana/Ambrogio/Gerolamo
6. Agostino
Biografia e autoconfessione/Le prime opere/Contro le eresie/Esposizione della dottrina ortodossa/Le vie dell’esegesi/Definire una cultura cristiana/Le Confessioni/Il De civitate Dei
7. L’età romanobarbarica
Dal centro alla periferia/I regni romanobarbarici/La cultura latina senza Roma/Verso una sintesi nuova
8. Gli ultimi letterati pagani
Rutilio Namaziano/Letteratura di evasione/Macrobio e Marziano/Scrittori “tecnici”
9. La letteratura cristiana nel V secolo
Letteratura monastica/Storia, cronaca, dottrina/Sidonio Apollinare/Epica biblica/Autobiografia ed esortazione/Scrittori africani di fine secolo
10. Scrittori del VI secolo
Corippo/Scrittori iberici/Scrittori gallici/Scrittori italici/Ennodio
11. Verso il Medioevo
Boezio/Cassiodoro/Isidoro
Bibliografia di Fabrizio Bordone
Indice dei nomi antichi e delle cose notevoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore