Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I leoni scatenati. Romanzo - Nicole - copertina
I leoni scatenati. Romanzo - Nicole - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I leoni scatenati. Romanzo
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I leoni scatenati. Romanzo - Nicole - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16° (19,4 x 12,4 cm), pp. 233, (3), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Normali segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta (vedi foto): in particolare, una piccola mancanza, di millimetri 7 x 8, nel bordo superiore della parte posteriore e quanto resta di una vecchia etichetta adesiva nell'angolo inferiore destro sempre della parte posteriore. Per il resto, ben conservato. Traduzione di Roberto Ortolani. Prima edizione italiana, gennaio 1956.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1956
233 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026043613

Conosci l'autore

(Chartres 1625 - Parigi 1695) filosofo e teologo francese. Insegnò lettere e filosofia a Port-Royal, il principale centro di diffusione delle idee gianseniste in Francia. Brillante polemista, di solida cultura teologica e speculativa, diede contributi determinanti ad alcune tra le opere più significative nate nell’ambito di Port-Royal. La sua collaborazione con A. Arnauld fu così stretta che alcuni libri di quest’ultimo contengono parti stese per intero da N. Con Arnauld scrisse, nel 1660-61, la Logica o arte del pensare (La logique, ou l’art de penser), la famosa Logica di Port-Royal. Importanti anche le sue Lettere sull’eresia immaginaria (Lettres sur l’hérésie imaginaire, 1664-65), con le quali interveniva nel celebre dibattito sull’autorità papale in merito alla condanna delle proposizioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore