Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectures on Imagination - Paul Ricoeur - cover
Lectures on Imagination - Paul Ricoeur - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lectures on Imagination
Disponibile in 5 giorni lavorativi
49,87 €
-5% 52,49 €
49,87 € 52,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectures on Imagination - Paul Ricoeur - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ricoeur’s theory of productive imagination in previously unpublished lectures. The eminent philosopher Paul Ricoeur was devoted to the imagination. These previously unpublished lectures offer Ricoeur’s most significant and sustained reflections on creativity as he builds a new theory of imagination through close examination, moving from Aristotle, Pascal, Spinoza, Hume, and Kant to Ryle, Price, Wittgenstein, Husserl, and Sartre. These thinkers, he contends, underestimate humanity’s creative capacity. While the Western tradition generally views imagination as derived from the reproductive example of the image, Ricoeur develops a theory about the mind’s power to produce new realities. Modeled most clearly in fiction, this productive imagination, Ricoeur argues, is available across conceptual domains. His theory provocatively suggests that we are not constrained by existing political, social, and scientific structures. Rather, our imaginations have the power to break through our conceptual horizons and remake the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
400 p.
Testo in English
229 x 152 mm
739 gr.
9780226820538

Conosci l'autore

Paul Ricoeur

1913, Valence

I suoi genitori lo lasciarono presto orfano: suo padre, professore d'inglese al liceo, morì durante la prima guerra mondiale, mentre la madre quando Paul aveva solo sette mesi. Fu cresciuto ed educato dai nonni paterni e da una zia, a Rennes.Dopo aver compiuto gli studi di filosofia a Rennes, si trasferì a Parigi per continuare gli studi e iniziare a insegnare nei licei.Nel 1939 fu mobilitato e fatto prigioniero.Dal 1948 in poi insegnò filosofia morale all'Università di Strasbourg, sulla cattedra che era stata di Jean Hyppolite, e dal 1956 storia della filosofia a "La Sorbonne". Amico di Emmanuel Mounier, collaborò alla rivista «Esprit». Protagonista della vita intellettuale parigina degli anni Sessanta, insegnò filosofia a Nanterre, Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore