Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Koto  - Yasunari Kawabata - copertina
Koto  - Yasunari Kawabata - 2
Koto  - Yasunari Kawabata - 3
Koto  - Yasunari Kawabata - 4
Koto  - Yasunari Kawabata - 5
Koto  - Yasunari Kawabata - 6
Koto  - Yasunari Kawabata - 7
Koto  - Yasunari Kawabata - 8
Koto  - Yasunari Kawabata - copertina
Koto  - Yasunari Kawabata - 2
Koto  - Yasunari Kawabata - 3
Koto  - Yasunari Kawabata - 4
Koto  - Yasunari Kawabata - 5
Koto  - Yasunari Kawabata - 6
Koto  - Yasunari Kawabata - 7
Koto  - Yasunari Kawabata - 8
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Koto
Disponibilità immediata
1,00 €
1,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
1,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
1,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Koto  - Yasunari Kawabata - copertina
Koto  - Yasunari Kawabata - 2
Koto  - Yasunari Kawabata - 3
Koto  - Yasunari Kawabata - 4
Koto  - Yasunari Kawabata - 5
Koto  - Yasunari Kawabata - 6
Koto  - Yasunari Kawabata - 7
Koto  - Yasunari Kawabata - 8
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: copertina leggermente logorata ai bordi
Condizioni pagine: ingiallite da fattore tempo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bur
morbida
1974
154 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000253475

Conosci l'autore

Scrittore giapponese e premio Nobel per la letteratura nel 1968. Studiò lettere a Tokyo e fu tra i principali promotori della Shinkankakuha («scuola delle nuove sensazioni»), movimento che si proponeva di cogliere la realtà attraverso l’immediatezza delle sensazioni. Dopo una serie di racconti brevi (una costante nella carriera di K.; poi raccolti negli ineffabili Racconti in un palmo di mano, 1924-63) e di saggi critici, che lo segnalarono per la sua posizione di avanguardia, pubblicò nel 1926 La danzatrice di Izu, seguito da altri capolavori come Il paese delle nevi (1937-48) e Mille gru (1949-51). Lo spirito di K., profondamente lirico e contemplativo, radicato nel buddhismo giapponese, si manifesta attraverso l’allusione, l’atmosfera rarefatta,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore