Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Islamic Golden Age
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,67 €
10,67 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,67 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,67 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Islamic Golden Age
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Islamic Golden Age
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Major BBC series rediscovering some of the key thinkers and achievements from the Golden Age of Islam. Between the 8th and 13th Century, the Islamic world flourished. This 500-year period of monumental political and cultural change became known as its 'Golden Age', characterised by unprecedented advancement in the fields of architecture, invention, medicine, innovation and philosophy, which still inform huge parts of the modern world. In these 20 episodes, we hear about some of the most remarkable events and individuals of this extraordinary epoch. Beginning with the establishment and expansion of the Islamic State, the series encompasses the rise of Shi-ism, the introduction of paper to the Western world, the brilliance and beauty of Islamic architecture and the intellectual powerhouses of Baghdad and Cairo. We also meet important historical figures, including Harun Al-Rashid (the Caliph from the Thousand and One Night tales), mathematician and astronomer Al-Khwarizmi, philosopher and physician Avicenna, influential poet and mystic Al-Rumi and the great 12th Century hero Saladin. Each episode is presented by experts in the field, who share their knowledge and passion, among them lawyer and politician Baroness Sayeeda Warsi, scientist Jim Al-Khalili, theologian Professor Mona Siddiqui, Persian scholar Narguess Farzad and award-winning writer Kamila Shamsie. Also included are two episodes of In Our Time hosted by Melvyn Bragg, the first expanding further on the colourful career of Avicenna, and the second discussing the life and ideas of a prescient intellectual who lived just after the Golden Age: the 14th Century philosopher of history Ibn Khaldun. Copyright © 2021 BBC Studios Distribution Ltd. ? 2021 BBC Studios Distribution Ltd Presented by Hugh Kennedy, Professor Robert Gleave, Baroness Sayeeda Warsi, Professor Jonathan Bloom, Professor Julia Bray, Narguess Farzad, Jim Al-Khalili, Professor James Montgomery, Professor Peter Adamson, Dr Tony Street, Dr. Sussan Babaie, Dr Simonetta Calderini and Dr Delia Cortese, Professor Mona Siddiqui, Professor Charles Burnett, Dr. Amira Bennison, Jonathan Phillips and Kamila Shamsie Produced by Sarah Taylor and Mohini Patel First broadcast on BBC Radio 3 from November 2013 to February 2014. Track list: The Establishment of the Islamic State Ali ibn Abi Talib Imam Bukhari Paper Harun al-Rashid Rabia Balkhi and Mahsati Ganjavi Al-Khwarizmi Al-Kindi Al-Farabi Avicenna Al-Tabari Islamic Architecture Al-Biruni Al Hakim Al-Ghazali Ibn Rushd Cities of Learning Salah al-Din Al-Rumi Lubna of Cordoba 21. In Our Time: Avicenna Presented by Melvyn Bragg With Peter Adamson; Amira Bennison and Nader El-Bizri First broadcast BBC Radio 4, 8 November 2007 22. In Our Time: Ibn Khaldun Presented by Melvyn Bragg With Robert Hoyland, Robert Irwin and Hugh Kennedy First broadcast BBC Radio 4, 4 February 2010
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

05:28:37
2021
Testo in en
9781529143188

Conosci l'autore

Kamila Shamsie

1973, Pakistan

Il suo esordio letterario risale al 1998, con In the City by the Sea che, come Kartografia, è stato finalista del premio John Llewelyn/Mail on Sunday. Firma autorevole dell’Independent e del Guardian per le questioni relative al Pakistan, all’India e all’Afghanistan, nel 1999 ha ricevuto il premio letterario assegnato dal primo ministro pakistano, e nel 2004 il Patras Bokhari Award, attribuito dall’Accademia letteraria pakistana. Attualmente vive tra Londra e Karachi. In Italia Ponte alle Grazie ha pubblicato Sale e zafferano (2000), Kartografia (2001), Versi spezzati (2005) e nel 2010 Ombre bruciate che in Gran Bretagna è entrato nella rosa dei finalisti del prestigioso Orange Prize for Fiction 2009.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore