Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Io non sono mai stato qui
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Io non sono mai stato qui - Giuseppe Casa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Io non sono mai stato qui
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Roberto Braino è un uomo maturo alla ricerca di un lavoro qualsiasi che gli permetta di sopravvivere a un passato che lo ha profondamente marchiato. Amanda, che vive da sola con un cane, è proprietaria insieme al fratello di un’azienda agricola. È lei a offrire a Roberto un lavoro e tra i due sembra nascere qualcosa di romantico. Ma anche la donna ha un passato segreto. La comparsa della giovanissima Samantha sconvolgerà l’equilibrio, già segnato, di Roberto, precipitandolo in una dimensione in cui paranoia e terrore sono i muri di un labirinto da cui non riesce, o non vuole, uscire. Il protagonista di questa storia affiderà la sua versione al suo smartphone. Un lungo, agghiacciante sguardo sul fascino della violenza e del male, fino allo sconvolgente colpo di scena finale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9788894909005

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

delphine
Recensioni: 5/5

Ho letto il libro. Mi è piaciuto molto anche se ho dovuto interromperlo più volte (nella seconda parte diventa insostenibile nelle descrizioni) mi sono posta delle domande, se per esempio la passività ringhiosa del protagonista è stata determinata dalla sua professione (quella di lavorare come professore nel regno dove l'educazione e la cultura di fatto annientano ogni potenzialità e gratitudine) ,se sia invece banalmente un complessato (nel suo accanimento contro le donne sono risparmiate le deboli, almeno sotto il profilo sociale ). E' scritto benissimo, incalza senza tregua ,solo qualche sfilacciamento stilistico in una delle pagine in cui racconta di una delle vittime, ecco qui il ritmo si interrompe con una descrizione che stona rispetto alle altre, ma immagino sia voluto . MI sento di consigliarlo perchè è un libro che non lascia indiferrenti, turba e disturba, insomma fa pensare.

Leggi di più Leggi di meno
viviana marchionni
Recensioni: 5/5

Ho finite il libro 1 settimana fa ... ci vuole una settimana esatta secondo me per "riprendersi" dal contenuto, dalle immagini forti, dalla scrittura dell'autore e per cercare di fare chiarezza sui tanti perché sospesi che tengono il lettore incollato al ricordo del libro anche dopo avere letto l'ultima parola e avere chiuso per l'ultima volta la sua copertina. Quanti perchè sospesi... Non ho capito perché il protagonista è cambiato in maniera così drastica, non ho capito se il disagio fosse in lui o se fosse invece la metafora di in disagio più grande, non ho capito se il serpente se lo mangia, se il cane muore, se lui è davvero esistito... non ho capito. Non ho capito quello stacco temporale fra il professore e le studentesse e il professore nella cantina. Cosa succede? Non posso credere che sia solo la dignità ferita che porta il professore a cambiare radicalmente la sua vita ... oppure si? Eppure è un libro geniale per alcuni versi ma forse non è un libro per tutti perchè non è semplice leggerlo, affrontarlo e capirlo Non è sufficientemente spiegato forse? O non sono sufficientemente predisposta io per capirlo? Cosa bisogna veramente leggere al di là delle pagine che scorrono velocissime? E' un libro che lascia tanti interrogativi, ma geniale nel suo genere e sorretto da un tono incalzante che lascia senza fiato E' di certo un libro che rimane nella mente più che nel cuore, non solo per il contenuto quanto per I suoi perchè che rimangono senza risposta e invece il lettore la risposta la cerca in ogni pagina... una risposta che non arriva mai... "Io non sono mai stato qui! non lo proporrei a chiunque mi chiedesse un consiglio su un libro da leggere quest'estate, eppure io personalmente magari un giorno lo rileggerò ancora. Lo faro' perchè le domande che rimangono sospese nelle pagine comunque ancora mi incuriosiscono... e per me me questo è il successo di questo libro che mette in difficoltà il lettore Bravo Giuseppe Casa!

Leggi di più Leggi di meno
Silvana
Recensioni: 5/5

“Io non sono mai stato qui” di Giuseppe Casa è un libro avvincente, di quelli che ti tengono incollato alla pagina, intanto per una qualità di scrittura abile che sa perfettamente come alternare momenti di riflessione a un procedere della storia ritmato e calzante. E poi perché il lettore si sente da subito all’interno di un girone dove domina la minaccia della catastrofe imminente, trattenuta però da una regia impeccabile: è la scrittura di un funambolo esperto. La storia si svolge su due piani temporali alternati, c’è un prima che vede il protagonista Roberto Braino impegnato come insegnante di liceo, fidanzato e svuotato all’idea di una relazione senza amore: “Qualcuno mi ha detto che sarei il ritratto del perfetto nichilista…che sarei affetto da una basilare incapacità di amare, che nessuno me l’ha mai insegnato” e un dopo, il ground zero di un uomo che ricomincia tutto da capo. Dimenticatevi però qualsiasi forma di rivalsa sociale, la seconda parte del libro è inesorabile, scende profonda in un tunnel privo di profondità dal quale il protagonista afferma: “la causa della disumanità dell’uomo nei confronti dell’uomo è la sua desensibilizzazione. L’indifferenza dell’esecutore”. È un libro forte, per certi versi scomodo perché lascia anche nel lettore l’alone di un prima e di un dopo senza rivalsa. Consigliato, ma non per tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore