Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Io amo. Piccola filosofia dell'amore
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Io amo. Piccola filosofia dell'amore - Vito Mancuso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Io amo. Piccola filosofia dell'amore

Descrizione


Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore. Ma dove ha origine e come agisce la sua forza misteriosa che sempre attrae e rapisce? Come possiamo viverlo nel modo più vero? E qual è il messaggio che esso porta con sé? Sono le domande fondamentali a cui Vito Mancuso risponde con la profonda intensità che da sempre caratterizza il suo pensiero, accogliendo tra le pagine la dolcezza e la potenza di una straordinaria avventura umana affrontata nelle sue forme più diverse: dall'amore sensuale dei corpi a quello del puro sentimento, dall'amore per la natura e gli animali a quello della mistica e della spiritualità. In questo libro, puro ma mai puritano, si ragiona così senza paura di controversie a proposito di rapporti prematrimoniali, adulterio, masturbazione, omosessualità, bisessualità: rimanendo sempre fedele al primato della coscienza e della libertà individuale ed esponendo tutti i limiti della morale tradizionale cattolica, l'autore propone una prospettiva etica in grado di orientare dal basso un esercizio giusto e insieme libero della sessualità. Anche se mai come nel nostro tempo infatti il divertimento e lo svago sembrano rappresentare il fine ultimo a cui tendere, in "lo amo" sono indicate le tracce per raggiungere l'amore vero e purificatore, l'unica esperienza capace di dare un senso autentico al nostro essere al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
12 novembre 2015
224 p., Brossura
9788811682004

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PROfiler1
Recensioni: 5/5
PER CAPIRE COME L’AMORE POSSA DARE UN SENSO ALLA VITA e non solo!

Vito Mancuso è innanzi tutto un teologo e certo non è uno di quei filosofi “discorsivi” che dispensano consigli di buon senso nelle rubriche di posta del cuore, per cui in questo libro … attenzione al titolo e al cuoricino in copertina, che potrebbero essere fuorvianti per chi si aspettasse di trovare qualche “facile” considerazione sull’amore. Fin dalle prime pagine, il suo obiettivo è di capire se l’amore – inteso “fisicamente” come un’onda, ovvero una perturbazione che si propaga trasportando energia – riproduca una più ampia logica cosmica tesa all’armonia relazionale, oppure esprima una logica caotica e del tutto estranea al mondo. Ovviamente, da buon teologo, è la tesi del primo dei due poli quella sostenuta da Mancuso: è l’amore – e qui il libro declina ampiamente le forme e i modi, dal punto di vista di chi ama e di chi è amato; l’amore per Dio e quello per sé e tanto altro ancora - la forza che più di ogni altra cosa attrae e orienta la nostra volontà e i nostri sentimenti, i quali sentimenti - e non l’intelletto – riescono a loro volta a sciogliere la contraddizione tra senso e non-senso della vita. Un libro dunque assai complesso, ma non per questo difficile: chi ha avuto occasione di ascoltare il nostro autore ne ritroverà qui la chiarezza dell’esposizione, la solidità della documentazione e, secondo me, anche l’umiltà dell’argomentazione per cui ogni variante dell’amore, anche la più scabrosa, viene affrontata senza pruderie in una consapevolezza, davvero cristiana, della nostra umanità.

Leggi di più Leggi di meno
elj
Recensioni: 5/5

La visione aperta e progressista di Mancuso apre a delle prospettive impensabili nell'ottica conservatrice/bigotta di tanta parte della chiesa cattolica. Ottima lettura

Leggi di più Leggi di meno
Chiara Sav
Recensioni: 5/5

Amo leggere romanzi, ma questo saggio è stato illuminante, importante, scorrevole, piacevole. Certo, non è da leggere a letto prima di addormentarsi, piuttosto con carta e penna in mano per appuntarsi pensieri, passaggi, riflessioni. Ho ascoltato Mancuso a Zugliano (Udine): l'ho trovato illuminato e illuminante. Abbiamo bisogno di testimoni, certo, ma anche di teorici che riflettono e fanno riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vito Mancuso

1962, Carate Brianza

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana. Mancuso si è pronunciato a favore della contraccezione "per prevenire la tragedia dell'aborto".Ha pubblicato, tra gli altri, Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012). Insieme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore