Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
L' invenzione dei corpi
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' invenzione dei corpi - Pierre Ducrozet - copertina
Chiudi
invenzione dei corpi

Descrizione


«Strabiliante. Come ci si immagina che potrebbe essere un romanzo del XXI secolo? Ebbene, come questo». - Raphaelle Leyris, Le Monde des Livres

«Un viaggio travolgente tra San Francisco, Parigi e Hong Kong, un’esplorazione degli interrogativi etici e antropologici scaturiti dall’irruzione massiccia della tecnologia nelle nostre vite». - Sophie Joubert, L’Humanité

«Da vero performer, Ducrozet anima i suoi testi come farebbe un sassofonista col suo strumento. A pieni polmoni. Ed è la stessa musicalità, la stessa vitalità che si ritrova ne L’invenzione dei corpi, uno di quei romanzi “transgender” che affronta con ritmo e nitidezza le grandi sfide (biologiche, informatiche, metafisiche) del XXI secolo». - Marianne Payot, L’Express

Iguala, Messico, 2014. Un giovane professore di informatica sfugge miracolosamente a uno dei più feroci massacri perpetrati dalla polizia collusa coi narcos. L’orrore negli occhi, le ali ai piedi, la mente ottenebrata dal trauma, Álvaro Beltrán attinge da una rabbia antica come l’ingiustizia la forza per percorrere la traiettoria della sopravvivenza: il deserto, il filo spinato, gli Stati Uniti, San Francisco, la Silicon Valley. Ma la violenza che credeva di essersi lasciato alle spalle ha solamente cambiato volto. Caduto nella trappola di un magnate del web ossessionato dalla ricerca dell’immortalità, diventa cavia di una serie di esperimenti transumanisti che perseguono l’utopia di un uomo-macchina potenzialmente eterno: “La morte è un’ideologia come un’altra”. Dietro il folle progetto non c’è soltanto lui, il miliardario che ha assoldato Álvaro, ma il gotha del mondo digi- tale: Mark Zuckerberg, Larry Page, Segey Brin, Elon Musk... La spirale infernale da cui Álvaro è avvolto si dipana lungo una nuova via di fuga aperta dall’amore di una donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 aprile 2021
300 p., Brossura
9788893253895

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

caratteriombra
Recensioni: 4/5

Tra descrizioni di eventi storici fondamentali per comprendere la nostra storia digitale, l’autore traccia una linea, saltando dalla beat generation all’idea di internet come luogo creato per espandere le proprie idee, per esistere al di fuori di una società schiacciante, per poter parlare, urlare, senza venire uccisi, senza essere perseguitati, perché in quella dimensione il corpo non esiste, esistono solamente le idee. Il romanzo ha un ritmo particolare e frenetico, non la definirei una narrazione lineare, a causa dei continui flashback, degli approfondimenti sul pensiero informatico, ma è un quadro che alla fine riprende tutti i suoi pezzi. In alcuni momenti potrebbe anche sembrare un saggio, che analizza a fondo la società e l’umanità, approfondisce la differenza fra l’uomo selvaggio, che sente, odora, tocca la vita nella sua materialità finita, limitata in una dimensione soltanto e delinea i possibili comportamenti di un uomo eterno, che in qualche modo ascolta e vive la vita in termini del tutto diversi, andando oltre il decadimento del corpo. “L’invenzione dei corpi” è un mix di idee, di azione, di personaggi ben delineati; è un testo che da spunti di riflessione interessanti sul progresso dell’umanità, ponendo l’accento sui sentimenti umani che vanno spesso in contrasto con l’utopia dell’uomo-macchina eterno, che non può morire e che, volontariamente o meno, subisce modifiche nel suo aspetto emotivo-comportamentale. Pierre Ducrozet riesce a parlare di informatica, di sistemi digitali, di programmazione in modo così romantico e passionale che anche chi non è solito leggere questo tipo di romanzi, ne viene trascinato e sente la connessione che c’è tra umanità e tecnologia, non basata soltanto su codici, ma su sensazioni, sull’espansione della propria identità, che grazie ad essa, riesce a ricostruirsi, riscattarsi, riesce a dare voce alle persone che non hanno potuto vivere, gridare, ribellarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierre Ducrozet

2021

Classe 1982, e` autore di tre romanzi editi in Francia da Grasset. Insegna creazione letteraria presso la National School of Visual Arts di La Cambre (Bruxelles).Nel 2021 Fazi ha pubblicato L'inversione dei corpi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore