Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Icaro
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Icaro - Francesco Guccini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Icaro

Descrizione


Ragazzi che nel dopoguerra giocano con quel che trovano, fossero anche residuati bellici; giovani partigiani nascosti nei boschi dell'Appennino; bambini che assistono stupefatti alle complicate macchinazioni degli adulti. E indigeni astuti, pensionati ormai al finale di partita, cocchieri palermitani che devono saper tenere un segreto. Sette racconti poetici, ironici, anche crudeli in cui Guccini tratteggia delle figure, inquadra dei dettagli, ne sottolinea altri, in una successione di vicende che sono altrettanti squarci di esperienza, lampi di vita ora malinconica, ora arguta, ora straziata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
13 maggio 2008
101 p., Rilegato
9788804562214

Valutazioni e recensioni

2,89/5
Recensioni: 3/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian Contardo Colombari
Recensioni: 5/5

E' un vero gioiellino, di quelli che magari non sono appariscenti ma che lasciano il segno. Ironia, malinconia, impegno civile: tutto il Guccini si manifesta in questo libro di racconti. Bellissimo il racconto "La scimmia", col finale ironico e spiazzante. Un'ultima osservazione: di solito siamo portati a magnificare i romanzi di centinaia di pagine e a snobbare i racconti, soprattutto quelli brevi. E' un errore, che all'estero non commento: nel racconto breve, "istantaneo", il grande scrittore condensa tutta la sua bravura, riuscendo a sintetizzare con efficacia quello che vuole comunicare. Francesco Guccini, con "Icaro", ci è riuscito appieno.

Leggi di più Leggi di meno
MAX67
Recensioni: 1/5

SONO UN ULTRAS DI GUCCINI COME CANTAUTORE TROVO CHE SIA UNO DEI PIU' GRANDI MAI ESISTITI MOLTISSIME SUE CANZONI SONO DEI CAPOLAVORI DI POETICA ESISTENZIALE MA COME SCRITTORE DOPO ALCUNE BUONE PROVE SOPRATTUTTO CON MACCHIAVELLI ,MI SEMBRA CHE NON ABBIA PIU' NIENTE DA DIRE , ANCHE IN QUESTA RACCOLTA DI RACCONTI NON HO TROVATO NIENTE,SPERO CHE RITORNI PRESTO A SCRIVERE CANZONI.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 1/5

Adoro Guccini da circa 20 anni e ho sempre letto i suoi libri con molto affetto e molto piacere, anche se non tutti mi sono piaciuti allo stesso modo. Questo è un libro che mi sembra scritto "per dovere o per forza" e niente più. Non sono tanto i temi affrontanti che mi hanno spiazzato (anzi, di primo acchito ho apprezzato che Guccini avesse lasciato alcuni temi a lui cari per tuffarsi su altro) ma ho trovato vuoti sia la modalità che i contenuti veri e propri della scrittura. Un libro banale, che non lascia praticamente nulla. La mia domanda è...Ad un giovane autore senza storia l'avrebbero pubblicato???? Mah... Chiara

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,89/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Guccini

1940, Modena

Cantautore mito di più di una generazione, anche la sua attività di scrittore si configura come una delle esperienze più originali e suggestive della scena letteraria italiana dell'ultimo decennio. Sporadicamente anche attore, autore di colonne sonore e di fumetti. Fino alla metà degli anni Ottanta ha insegnato lingua italiana al Dickinson College di Bologna, scuola off-campus dell'Università della Pennsylvania. Ha anche lavorato come docente presso la sede bolognese della Johns Hopkins University (Washington, DC, USA). La sua vita si è svolta tra Modena, Pàvana e Bologna. Tra i suoi libri si ricordano: Cronache epifaniche (Feltrinelli 1989, ripubblicato da Mondadori nel 2013), Vacca di un cane (Feltrinelli, 1993), Storie d'inverno (Mondadori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore