Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Historical Anthropology of Early Modern Italy: Essays on Perception and Communication - Peter Burke - cover
The Historical Anthropology of Early Modern Italy: Essays on Perception and Communication - Peter Burke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Historical Anthropology of Early Modern Italy: Essays on Perception and Communication
Disponibile in 2 settimane
63,00 €
63,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Historical Anthropology of Early Modern Italy: Essays on Perception and Communication - Peter Burke - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Based on archival material from the cities of Genoa, Milan, Venice, Florence, Rome, and Naples, as well as on published sources, such as travel journals, and artistic representations, this volume presents an original view of the culture of early modern Italy. The book addresses particular themes - specifically those of perception and communication - as well as serving to exemplify modes of analysis in the currently developing field of historical anthropology. In the first part of the book, Peter Burke examines the stereotyped ways in which contemporaries perceived social groups such as saints, beggars, and working women, and shows how these stereotypes were used, consciously and unconsciously, both by the authorities and by ordinary people.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
292 p.
Testo in English
230 x 153 mm
450 gr.
9780521023672

Conosci l'autore

Peter Burke

1937, Stanmore

Peter Burke, uno dei più autorevoli storici europei, ben noto anche ai lettori italiani, è professore emerito di Cultural History all'Università di Cambridge. Ha dato un contributo fondamentale alla disciplina curando il volume Storia dell'umanità commissionato dall'UNESCO nel 1999.Con il Mulino ha pubblicato diversi libri, tra cui: Storia sociale dei mediaDa Gutenberg a Internet (2010), Storia sociale della conoscenza (2002), La storia culturale (nuova ed. 2009), Lingue e comunità nell'Europa moderna (2006), Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (2019). Ricordiamo anche, tra gli altri, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini (Carocci 2017), Ignoranza. Una storia globale (Raffaello Cortina 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore