Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Halkattraz, la stella dei carnefici
Disponibilità immediata
19,10 €
19,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
19,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,34 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
19,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,34 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2003
28 marzo 2003
48 p., ill. , Rilegato
9788882851620

La recensione di IBS

Nuovissimo episodio per la saga dei Tecnopadri, ancora una volta resa imprevedibile ed imperdibile dal grande sceneggiatore ed autore cileno Jodorovsky. La trama è sempre più avvincente, e la splendida colorazione fa da perfetto contraltare alla storia immaginata dall'artista di origine sudamericana. Una sorta di mondo virtuale costituisce la nuova frontiera del fumetto fantastico, chiamato ad interpretare una realtà sempre più mutevole e sfuggente. Questo prodotto si conferma una delle più ambiziose opere di Jodorowsky, dai tempi della saga dell'Incal in compagia di Moebius, e suggerisce nuove vie per interpretare il millennio a venire. Uno dei migliori successi di vendite e pubblico della Bande Dessinée francese, che non accenna a spegnersi, per una serie perfettamente in grado di confrontarsi con il futuro digitale che ci aspetta.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alejandro Jodorowsky

1929, Tocopilla (Cile)

Alejandro Jodorowsky (Cile, 1929) è artista eclettico, direttore di teatro, autore di pièce teatrali, romanzi e libri di fumetti ma anche di amatissimi film, fra i quali Il paese incantato, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Nel 1942, spostatosi a Santiago per frequentare l'università, è diventato clown e marionettista. Nel 1955 si reca a Parigi per studiare mimo con Marcel Marceau. Ha lavorato con Maurice Chevalier, con cui ha realizzato un breve film dal titolo La cravate (1957). Ha frequentato i surrealisti Roland Topor e Fernando Arrabal, fondando con loro nel 1962 il "Panic Movement" in omaggio al dio Pan. Con il gruppo Jodorowsky ha scritto numerosi libri e piéce teatrali. Alla fine degli anni Sessanta ha diretto teatri d'avanguardia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore