Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guardia Varangiana 988-1453 - Raffaele D'Amato - copertina
La guardia Varangiana 988-1453 - Raffaele D'Amato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
La guardia Varangiana 988-1453
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guardia Varangiana 988-1453 - Raffaele D'Amato - copertina

Descrizione


La Guardia varangiana – il reggimento di guerrieri vichinghi che proteggeva l’imperatore di Bisanzio – fu uno dei più famosi contingenti mercenari della storia. All’inizio alleati nelle guerre dell’imperatore Basilio II nel tardo X secolo, i varangi diventarono famosi come coraggiose, spietate e fedeli guardie del corpo imperiali. Al loro apice, la brama di ricchezza e gloria spinse molti vichinghi e anglosassoni a intraprendere il lungo viaggio verso la città dorata di Costantinopoli, o “Miklagard”. Questo libro, in cui sono descritti la storia, i compiti, l’organizzazione e l’equipaggiamento dei varangi, è illustrato con rare fotografie e splendide tavole dei loro ricchi indumenti, armature e armi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 gennaio 2015
99 p., ill. , Brossura
9788861023451

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Ti
Recensioni: 4/5

Questa breve monografia è parte di una collana della L. E. G., intitolata “Biblioteca di arte militare”. Nel IX secolo, gli abitanti delle attuali Norvegia e Svezia, noti col nome di Norreni, risalirono coi loro Drakkar – le navi vichinghe- i fiumi della Russia che sfociano nel mar Baltico. Crearono un loro stato a Novgorod, poi si insediarono a Kiev. Il nome col quale erano identificati era Rus, che significa “rematori” e non Vichinghi, termine che può essere tradotto in “pirati”. Sulla spinta delle conquiste, raggiunsero il Mar Nero e vennero in conflitto con l’impero Bizantino. Nei periodi di pace con Bisanzio, questi guerrieri vennero ingaggiati come mercenari dall’Imperatore d’Oriente ed inseriti nel suo esercito come truppe scelte. Gli elementi migliori tra i Varangi furono scelti come guardie del corpo dai vari imperatori. L’arma caratteristica dei Varangi era l’azza, sorta di ascia ad un solo taglio montata su un’asta lunga (in combattimento) o corta, per il servizio di guardia imperiale..Il libro è ricco di illustrazioni e di foto dei reperti archeologici ritrovati, con dettagliate spiegazioni sulle armi, l’abbigliamento ed i contributi forniti dai Varangi nelle varie guerre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore