Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo - Massimo Desideri - copertina
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo - Massimo Desideri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,10 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,10 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo - Massimo Desideri - copertina

Descrizione


In una ideale scala graduata da zero a dieci, l’umanità, specialmente occidentale, è, oggi, vicina al grado zero. L’uomo non è più il consumatore in senso classico, ma sono le cose a usare lui: la macchina (intesa come tecnologia applicata e come, già negli Anni Cinquanta del Novecento, profetizzavano i romanzi ‘distopici’ Il mondo nuovo di Huxley, 1984 di Orwell e Fahrenheit 451 di Bradbury) ha superato l’uomo, che di essa è diventato protesi. Di fronte a questo fenomeno, è facile comprendere che, a questo punto, il tempo residuo per intervenire, a monte, con politiche scolastiche, sociali e familiari, serie e rigorose, non è più molto. Solo la cultura, personalmente coltivata e acquisita, può ancora salvare la nostra intelligenza e la nostra autonomia di giudizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
6 maggio 2024
Libro universitario
152 p., Brossura
9788868645236
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore