Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (secondo semestre 2004). Vol. 8: La «deriva» parlamentare nella storia costituzionale francese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Circolo Blissett
16,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Circolo Blissett
16,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Sommario: Marina Calamo Specchia Introduzione - Alessandro Torre La «deriva parlamentare» nella storia costituzionale francese: il perché di una metafora - Silvio Suppa Genesi della sovranità in Francia, ovvero fra centralità della forma e pluralità della vita - Roberto Scarciglia-Luca Daris Dai «pre-parlamenti» alla Rivoluzione francese - Roberto Martucci «Deriva parlamentare» e Assemblee «alla deriva» durante la Rivoluzione francese (1789-1795) - Luca Scuccimarra «La fiducia viene dal basso, il potere dall’alto». Il laboratorio di Brumaio e la crisi del legislativocentrismo rivoluzionario - Luigi Lacchè Governo rappresentativo e principio parlamentare: le Chartes francesi del 1814 e 1830 - Cristina Cassina «Vincere la demagogia con la democrazia». Il 1848 e le sue illusioni - Marina Calamo Specchia Il terzo regime repubblicano: parlementarisme absolu ou inconnu? - Carmela Decaro Il Parlamento della IV Repubblica: identità assembleare ritrovata? - Pierre Avril Le Parlement de la Cinquième République. Les débuts (1958-1962) - Alfonso Di Giovine Il Parlamento della Quinta Repubblica: l’approdo - Marie-Claire Ponthoreau La contribution de la construction européenne au renouveau de la fonction de contrôle du Parlement sous la Vème République - Claudio Pofferi Il principio dualistico nella costituzione inglese del primo periodo Stuart: il caso Bates (1606) - Rolando Minuti L’abate Coyer et «le vieux mot de patrie»: a proposito del tema della «patria» nella cultura francese settecentesca - Stefano Visentin Passioni collettive e leggi politiche nel repubblicanesimo olandese del XVII secolo: dai fratelli De la Court a Spinoza - Librido Trentatre proposte di lettura

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 dicembre 2004
Periodico
286 p.
9788874620678
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore