Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un gioco senza confini. Analisi, strumenti e idee per il turismo - Luigi Guiotto - copertina
Un gioco senza confini. Analisi, strumenti e idee per il turismo - Luigi Guiotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un gioco senza confini. Analisi, strumenti e idee per il turismo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un gioco senza confini. Analisi, strumenti e idee per il turismo - Luigi Guiotto - copertina

Descrizione


Ormai il turismo è talmente entrato a far parte dei comportamenti umani da rappresentare un’abitudine, un dato scontato. Secondo alcuni analisti si tratta senza alcun dubbio della più grande «industria» del mondo, con la potenzialità di generare enormi introiti e profitti. Ma che cos’è, in definitiva, il turismo? Per quanto si tratti di un fenomeno attuale e che ci coinvolge tutti, non c’è una definizione comune, come non c’è accordo sulle sue caratteristiche preminenti: origini, elementi costitutivi, limiti e prospettive. C’è chi lo considera sostanzialmente un’attività economica e chi ne vede invece gli aspetti relazionali, chi privilegia la parte organizzativa dell’offerta e chi si sofferma sulle ragioni che spingono al viaggio e alla vacanza. E se fino a un paio di decenni fa il turismo era essenzialmente riconducibile alla vacanza stanziale, indotta da un desiderio di evasione e di recupero, oggi conosce una varietà di modi, di forme e di motivazioni in continuo aumento e mutamento: il viaggio culturale, il trekking d’avventura, il tour enogastronomico, la crociera monosex, i viaggi della terza età, la vacanza studio e molti altri ancora. Servono pertanto nuovi studi e approfondimenti, in modo da comprendere evoluzione e tendenze, ma c’è soprattutto la necessità di una presa di coscienza definitiva: il turismo è una cosa seria, non più da considerare come attività futile, da trattare con distacco e sufficienza. Un gioco senza confini di Luigi Guiotto è uno studio sistematico e multiforme sul fenomeno turismo, i suoi legami e le sue ricadute su territorio, risorse e cultura, analizzati in termini economici e sociologici, ma anche con indicazioni e proposte. Un libro stimolante e curioso, utile per capire come valorizzare al meglio una delle risorse più importanti del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
5 maggio 2005
Libro universitario
272 p., Brossura
9788877509796
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore