Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gioacchino Rossini. La Donna del Lago (DVD) - DVD di Gioachino Rossini,Chris Merritt
Gioacchino Rossini. La Donna del Lago (DVD) - DVD di Gioachino Rossini,Chris Merritt
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gioacchino Rossini. La Donna del Lago (DVD)
Disponibile in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
16,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
16,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gioacchino Rossini. La Donna del Lago (DVD) - DVD di Gioachino Rossini,Chris Merritt
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

DVD
1
2 febbraio 2016
9788888169705

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

asgerjorn
Recensioni: 5/5

Assolutamente da consigliare, soprattutto per la presenza del più grande tenore rossiniano degli ultimi sessanta anni, Rockwell Blake, un virtuoso del canto come ne nascono pochissimi in un secolo. E pensare che gli americani hanno preferito valorizzare Luciano Pavarotti... roba da ridere... o da piangere? Una precisazione: sono presenti sottotitoli ben leggibili, anche se non indicati nella presentazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Chris Merritt

1952, Oklahoma City

Tenore statunitense. Debuttò a Salisburgo nel 1978. Dotato di voce risonante, espressiva nel registro basso e molto estesa all'acuto, si è imposto come specialista di Rossini, del quale ha interpretato la quasi totalità dei ruoli tenorili nei maggiori teatri del mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore