Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gestire classi complesse con il cooperative learning - Giulia Lionetto Civa - copertina
Gestire classi complesse con il cooperative learning - Giulia Lionetto Civa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Gestire classi complesse con il cooperative learning
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gestire classi complesse con il cooperative learning - Giulia Lionetto Civa - copertina

Descrizione


Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. omplessi sono i bisogni e le caratteristiche delle nostre classi; tali sono anche le competenze che la scuola è chiamata a sviluppare. Per citarne solo alcune: cittadinanza attiva, pensiero critico, espressione del proprio e comprensione dellaltrui punto di vista, consapevolezza culturale. Scopo del presente volume è suggerire strategie, strumenti e buone pratiche per innovare la didattica e/o per prepararsi al superamento del concorso docenti e dellanno di prova. Il testo, pur partendo da alcune necessarie premesse teoriche, ha un taglio pratico in quanto nasce dalla sperimentazione in classe. Sono presenti, infatti, schemi di UDA e di lavoro, esempi di attività, schede di supporto, rubriche di valutazione e di osservazione, materiali che il docente può eventualmente riprodurre e/o modificare in base alle esigenze delle singole classi. Funge da collante unampia riflessione teorico/pratica sul cooperative learning, inteso come metodologia dinsegnamento tramite la quale: differenziare e personalizzare la didattica tenendo conto delle caratteristiche e delle potenzialità degli alunni, con o senza Bisogni Educativi Speciali; stimolare lacquisizione di abilità e competenze complesse; potenziare linteresse e la partecipazione degli studenti; migliorare il clima della classe. Non mancano, infine, spunti e suggerimenti relativi alla didattica ludica e alluso delle tecnologie in classe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 dicembre 2019
Libro universitario
112 p.
9788820138752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore