Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Galatea 2.2 - Richard Powers - cover
Galatea 2.2 - Richard Powers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Galatea 2.2
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galatea 2.2 - Richard Powers - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Read this thrilling and timely novel of the human soul from the Pulitzer Prize-winning author of The Overstory. After many years of living abroad, a young writer returns to the United States to take up a position at his former college. There he encounters Philip Lentz, an outspoken neurologist intent on using computers to model the human brain. Lentz involves the writer in an outlandish and irresistible project - to train a computing system by reading a canonical list of Great Books. Through repeated tutorials, the machine grows gradually more worldly, until it demands to know its own age, sex, race and reason for existing. 'An ingenious, ambitious, at times dizzily cerebral work... It soars and spins... The novel attains an aching, melancholy beauty' New York Times
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
198 x 129 mm
245 gr.
9781784709716

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Premessa: ho letto questo libro nella traduzione italiana (Fanucci editore) che, a quanto pare, non è più in commercio. Addestrare una rete neurale a rispondere a domande di letteratura. Una sfida, un compito apparentemente impossibile. Ma che alla fine andrà ben oltre le iniziali aspettative del protagonista: la macchina compirà il salto tra il suono delle parole ed i significati e le emozioni che esse denotano. E inizierà a porsi delle domande. Questa crescita della macchina farà da sfondo all'analisi interiore del protagonista, ad un percorso che lo porterà a riflettere sul proprio passato e sulla natura dei sentimenti. Un romanzo disseminato di citazioni letterarie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Powers

1957, Evanston (Illinois)

Richard Powers è un romanziere statunitense, da sempre interessato alle scienze e all'effetto che la sperimentazione scientifica estrema può avere sull'umanità. Laureato in Letteratura (che ha prediletto a Fisica, sua prima scelta), ha lavorato per tanti anni come programmatore, prima di fare della scrittura un lavoro a tempo pieno. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Tre contadini che vanno a ballare nel 1985 edito in Italia nel 1991, da Bollati Boringhieri), dedicandosi quindi alla carriera letteraria e accademica tra Olanda, Regno Unito e Stati Uniti. Vincitore di numerosi premi, tra cui il "MacArthur Fellowship" nel 1989 e il "Lannan Literary Award" nel 1999, in Italia ha pubblicato Il dilemma del prigioniero (Bollati Boringhieri, 1996), Galatea 2.2 (Fanucci, 2003)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore