Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fuoco. Diario di una squadra - Henri Barbusse - copertina
Il fuoco. Diario di una squadra - Henri Barbusse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il fuoco. Diario di una squadra
Disponibile dal 11/06/24
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 11/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il fuoco. Diario di una squadra - Henri Barbusse - copertina

Descrizione

Con il suo linguaggio espressivo e ricco di sfumature – reso in maniera efficacissima dalla traduzione di Lorenzo Ruggiero e indagato da Denis Pernot nell'introduzione – Il fuoco (1916) è un intenso memoir dalle note intime e strazianti, un "romanzo parlante" che fin da subito ottenne notevole successo, vincendo il premio Goncourt e affermandosi come primo magistrale esempio di récit de guerre.


Protagonista indiscussa di Il fuoco, che è nello stesso tempo un romanzo autobiografico e il corale "diario di una squadra", come specifica il sottotitolo, è la lingua parlata dai soldati francesi della Prima guerra mondiale. Terrore e orrore, le quotidiane emozioni della vita di trincea, la concitazione dei dialoghi, gli ordini secchi e inappellabili: il tutto espresso in un crudo linguaggio popolare, spesso volgare, ma ricco di forza e autenticità. Henri Barbusse decide di documentare il proprio vissuto al fronte con un duplice proposito: offrire ai lettori una testimonianza veritiera dell'atroce esperienza bellica, da contrapporre alla rappresentazione fallace dell'eroe-soldato promossa dalla propaganda dell'epoca; e rivendicare la dignità del popolo (i "poilus") inserendone la voce in una dimensione romanzesca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
11 giugno 2024
408 p., Brossura
9788804783909

Conosci l'autore

Henri Barbusse

(Asnières sur-Seine 1873 - Mosca 1935) scrittore francese. Ottenne il primo successo di pubblico con il romanzo L’inferno (L’enfer, 1908), in cui già affiora la sua polemica antinazionalista. Il fuoco (Le feu, 1916), ben presto tradotto in molte lingue, è un’agghiacciante descrizione della vita di trincea durante il primo conflitto mondiale a cui B. aveva partecipato come volontario. Dopo la guerra B., polemista esuberante, propugnò le sue idee di sinistra nella rivista «Clarté», a cui collaborarono G. Duhamel, I. Blasco Ibañez, J. Romains, S. Zweig. Negli anni successivi si avvicinò al marxismo fino a divenire comunista militante. Durante l’ultimo periodo della sua vita soggiornò a lungo in Unione Sovietica e svolse una intensa attività pubblicistica di carattere politico. Tra i suoi saggi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore