Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra 1680-1750 - Riccardo Capoferro - copertina
Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra 1680-1750 - Riccardo Capoferro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra 1680-1750
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra 1680-1750 - Riccardo Capoferro - copertina

Descrizione


Tra Sei e Settecento si riaccese il desiderio d'ignoto che aveva animato gli esploratori elisabettiani, e la letteratura di viaggio, in cui si univano interesse scientifico e gusto dell'esotico, divenne un genere di successo. Tra i suoi Lettori più appassionati c'erano DanieL Defoe, Jonathan Swift e una folta schiera di editori e pennivendoli in cerca di guadagno: il mercato venne inondato non solo dai resoconti di viaggio, ma anche da falsi resoconti e romanzi che ne riproducevano lo stile descrittivo. Questo volume indaga il rapporto formale, ideologico ed epistemico che intercorre tra la letteratura di viaggio e la letteratura d'invenzione, analizzando i loro tratti specifici e le circostanze storico-culturali che ne hanno reso possibile la commistione. Il romanzo realistico si delinea in un momento di confusione dei generi e delle categorie a essi correlate: i confini tra vero e falso si assottigliano, qualcuno prende il "Robinson Crusoe" per vero, e abbondano testi di natura incerta, la cui narratività è sommersa da dati botanici e zoologici, ricognizioni orografiche e descrizioni di serpenti bicefali. Un magma culturale in piena ebollizione, ma destinato a cristallizzarsi nel giro di qualche decennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
237 p., Brossura
9788869162619

Conosci l'autore

Riccardo Capoferro

Riccardo Capoferro (Roma, 1975) e` professore di Letteratura inglese presso l’Universita` di Roma «La Sapienza». Fra i suoi numerosi lavori citiamo Leggere Swift (Carocci, 2013) e Novel. La genesi del romanzo moderno nell’Inghilterra del Settecento (Carocci, 2017). Oceanides e` il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore