Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le forme dell'altro. Dal mostro ai corpi disabitati di Samuel Beckett - Loretta Pistilli - copertina
Le forme dell'altro. Dal mostro ai corpi disabitati di Samuel Beckett - Loretta Pistilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le forme dell'altro. Dal mostro ai corpi disabitati di Samuel Beckett
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le forme dell'altro. Dal mostro ai corpi disabitati di Samuel Beckett - Loretta Pistilli - copertina

Descrizione


Loretta Pistilli, con coraggio intellettuale, sensibilità e profondità critico-metodologiche, toglie la maschera a ipocrisie e gerghi politicamente corretti per affrontare senza infingimenti nella storia della cultura occidentale il tema del «corpo che fuoriesce dai canoni universalmente accettati». Il volume agisce in senso diacronico nella prima parte, esplorando il tema del corpo deforme dalle lontane origini greco-latine fino alla contemporaneità. In una seconda parte propone un'analisi minuziosa di testi emblematici di Hugo e di Beckett, restituendo particolare importanza alla questione femminile e al linguaggio dei due autori che arriva fino alle soglie del silenzio assoluto e della paralisi del desiderio. «Il discorso che si dipana in queste pagine intende mostrare come il corpo anomalo, lungi dall'essere semplicemente l'antitesi di un modello estetico, permette di indagare il principio di alterità e tutto ciò che esso significa, ovvero l'estrema difficoltà e, spesso, l'impossibilità per il diverso di aprirsi al mondo».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
90 p., Brossura
9791281068018
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore