Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
La forma del buio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,60 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Viva - Athena Snc
6,50 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librisline
10,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,60 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Viva - Athena Snc
6,50 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librisline
10,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La forma del buio - Mirko Zilahy - copertina
Chiudi
La forma del buio
Chiudi
forma del buio

Descrizione


Candidato al Premio Giorgio Scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano

«Una tensione narrativa che pochi scrittori sono in grado di garantire» - La Repubblica

Roma è nelle mani di un assassino, un mostro capace di dare forma al buio. Una tenebra fatta di follia e terrore, che prende vita nel rito dell’uccisione. Le sue visioni si tramutano in realtà nei luoghi più sconosciuti ma pieni di bellezza della città, perché è una strana forma di arte plastica quella che il killer insegue. Lui si trasforma, e trasfigura le sue vittime in opere ispirate alla mitologia classica: il Laocoonte, la Sirena, il Minotauro… Sono però soltanto indizi senza un senso apparente, se non si è in grado di interpretarli. Di analizzare la scena del crimine. E tracciare un profilo. Ma il miglior profiler di Roma, il commissario Enrico Mancini, è lontano dall’essere l’uomo brillante e deciso di un tempo. E la squadra che lo ha sempre affiancato non sa come aiutarlo a riemergere dall’abisso. Mentre nuove «opere» di quello che la stampa ha già ribattezzato «lo Scultore» appaiono sui palcoscenici più disparati, dalla Galleria Borghese all’oscura, incantata Casina delle Civette a villa Torlonia, dallo zoo abbandonato all’intrico dell’antica rete fognaria romana, Mancini viene richiamato in servizio e messo di fronte a quella che si dimostra ben presto la sfida più terribile e complicata della sua carriera. O forse della sua stessa vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
18 aprile 2017
420 p., Rilegato
9788830442016
Chiudi

Indice

Al centro del cancello arrugginito, un cuore sull'asse di metallo. Il gemito si spande nell'aria, attraversa il prato, accarezza le panchine e si perde tra le fronde di larici e cipressi. A poche decine di metri, la Galleria Borghese biancheggia sotto la luce dei lampioni. Sospesa sulla fronte della notte, una luna d'avorio bagna la ghiaia che inonda lo smeraldo del prato. Mosso dal vento, il cigolio riparte, si insinua tra le fessure, penetrando lo spazio silenzioso del museo. Raggiunge l'ultima sala, accarezza le tele e s'incunea nella testa dell'uomo in ginocchio, mentre le labbra si chiudono a scatti per liberare l'urlo. Ma non ce la fa. Riesce solo a piangere lacrime che bruciano. Bruno si guarda intorno, stremato dal terrore. Dentro le pareti del cranio tuonano i tamburi. Gli occhi annegano in quel sale liquido, deformano la realtà, distorcono la sala e tutto quello che contiene in un gorgo di profili assurdi. Le mani tremano e il frastuono divampa nel cervello strozzando l'urlo prima che esploda nella solenne quiete del museo. Prima che incontri l'ultimo sibilo del cuore girevole.

Umbria, tre anni prima
Quel giorno, la capanna rintoccava solenne mentre i raggi di un timido sole brillavano nei riflessi scarlatti del rosone. La pioggia aveva appena smesso di cadere e il legno scolorito della panchina era tutto impregnato.

Valutazioni e recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
(22)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(7)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5
Stupendo

Bellissimo seguito del primo romanzo, bella trama, bei personaggi e libro molto scorrevole e coinvolgente, mai scontato, banale od esagerato. Le ambientazioni poi sono uno spettacolo come nel capitolo precedente. Finito ieri sera ed oggi in pausa pranzo ho subito iniziato il terzo ed ultimo capitolo della trilogia!

Leggi di più Leggi di meno
Rita S.
Recensioni: 2/5

Peccato. Peccato per le tante, troppe, inutili metafore e per il ricorso a un’aggettivazione talmente ricca da risultare a tratti stucchevole e fastidiosa. La storia del poliziotto (Mancini) vedovo sconvolto dalla morte dell’amata moglie è già vista (penso al fantastico Rocco Schiavone di Manzini). Mancini, che perso dietro alle proprie farneticazioni neppure si prende il disturbo di “guardare” il cellulare nel bel mezzo di un’indagine (con un crescente numero di morti), risulta assolutamente ridicolo e inverosimile. Alcuni dettagli sbagliati poi, infastidiscono. Il grado di appuntato nella Polizia di Stato sparisce con la riforma del 1981 e viene sostituito dalla qualifica di assistente. Nel romanzo si menziona un appuntato eppure certamente la storia è ambientata in un periodo successivo agli anni ‘80 (sono presenti i telefoni cellulari Nokia). Infine, sembra che tutti, PM compresa, temano le decisioni del questore quando, in realtà, solo ed esclusivamente il PM è il titolare delle indagini. In soldoni è la magistratura che si avvale della polizia giudiziaria e non il contrario. Quindi il buon Mancini con l’avallo del PM (che aveva) poteva serenamente continuare a fare il proprio lavoro. L’idea di fondo non è male, ma non si riesce a empatizzate con i personaggi. Non leggerò nè il primo nè il terzo romanzo con Mancini & Co.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Un'altra complicata indagine per il commissario Enrico Mancini in "LA FORMA DEL BUIO" di Mirko Zilahy. Roma è nuovamente nelle mani di un serial killer, che uccide brutalmente le sue vittime e poi le ricompone, minuziosamente, come fossero sculture della mitologia ellenica, macabre copie umane del Laocoonte, del Minotauro, di Medusa. "Quello che la stampa chiama lo Scultore è un uomo alla ricerca di un museo in cui esporre le sue opere e raccontare la sua storia. E questo museo è Roma". Ma l'assassino vuole veramente creare un capolavoro? È alla ricerca di un grande palcoscenico come dicono i giornali? Oppure non c'è nessun messaggio, nessuna ricerca di pubblico e tutto questo lo fa solo per risposta al caos generato dalla sua mente malata? "Il caos è un male necessario. È il padre della paura che è madre della fede. Senza la paura del demonio viene meno il timore di Dio. Senza i mostri, non esistono eroi". Sulle sue tracce, ancora una volta, Enrico e la sua squadra. "Lui che era il più grande, sì. E poi ha smesso di credere. Si è lasciato andare. Si è messo in pausa dalla vita". Ma non dal lavoro di commissario. Chi meglio di lui, col suo pesante carico di tormenti, vertigini, sofferenze, incubi, fantasmi può trovare quel "mostro" che terrorizza la città? Un'altra prova magistrale per il commissario Mancini, nella sua quotidiana lotta contro i "mostri" (fuori e dentro di sé). Per la Roma "del sotto e del sopra". E per Mirko Zilahy. La sua potente scrittura visionaria, a tratti spaventosa, che mi aveva letteralmente paralizzato dalla paura nel primo romanzo, inizio ora ad amarla sempre di più. "Roma, la città dei morti, lo coccola nel suo grembo di cunicoli, sotterranei e catacombe. E lui ha imparato ad amarla. Come fosse la sua grande cella. Nessuno sa della sua missione, nessuno lo capirebbe. Nessuno perdonerebbe il cacciatore di mostri se sapesse cosa fa di notte, quando ha più paura che mai. Quando esce in cerca delle sue prede mostruose".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(7)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mirko Zilahy

1974, Roma

Mirko Zilahy ha insegnato lingua e letteratura italiana a Dublino ed è cultore di lingua e letteratura inglese presso l’Università per stranieri di Perugia. Molto attivo su vari fronti editoriali, è stato fra l’altro editor per minimum Fax e traduttore dall’inglese di testi molto importanti, quali per esempio Il cardellino di Donna Tartt. Nel 2015 è uscito per Longanesi il suo romanzo d'esordio, È così che si uccide, a cui seguono La forma del buio (2017), Così crudele è la fine (2018), L'uomo del bosco (2021) e Nostra signora delle nuvole (HarperCollins, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore