Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Birgit Nilsson,Hans Hotter,Jon Vickers,Wilma Lipp,Gottlob Frick,Franz Crass,Orchestra del Teatro alla Scala di Milano
Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Birgit Nilsson,Hans Hotter,Jon Vickers,Wilma Lipp,Gottlob Frick,Franz Crass,Orchestra del Teatro alla Scala di Milano
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fidelio
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
21,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
18,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
21,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
18,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Herbert Von Karajan,Birgit Nilsson,Hans Hotter,Jon Vickers,Wilma Lipp,Gottlob Frick,Franz Crass,Orchestra del Teatro alla Scala di Milano
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
21 aprile 2010
8021945002128

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Birgit Nilsson

1918, Västra Karup

Soprano svedese. Fu grande interprete wagneriana (regolarmente a Bayreuth dal 1957 al '70 come Isotta, Brunilde e Sieglinde) e straussiana (una memorabile Elettra), dotata di una voce di straordinaria opulenza ed estensione, di fraseggio incisivo e presenza scenica; qualità che le resero congeniali anche alcuni ruoli drammatici del repertorio italiano: Aida, Tosca e, soprattutto, Turandot. Si è ritirata dalle scene nel 1984.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Jetzt, Schätzen, jetzt sind wir allein (1. Akt)
Play Pausa
3 O wär ich schön
Play Pausa
4 Marzelline, ist Fidelio noch nicht zurück
Play Pausa
5 Mir ist so wunderbar
Play Pausa
6 Hat man nicht auch Gold beineben
Play Pausa
7 Vater Rocco
Play Pausa
8 Gut, Söhnchen, gut
Play Pausa
9 Marsch
Play Pausa
10 Ha, welch ein Augenblick
Play Pausa
11 Jetzt, Alter, jetzt hat es Eile!
Play Pausa
12 Abscheulicher!...Komm, Hoffnung
Play Pausa
13 Vater Rocco
Play Pausa
14 O welche Lust!
Play Pausa
15 Nun sprecht, wie ging's?

Disco 2

Play Pausa
1 Gott! Welch Dunkel hier! (2. Akt)
Play Pausa
2 Wie kalt ist es
Play Pausa
3 Nur hurtig fort, nur frisch gegraben
Play Pausa
4 Er erwacht
Play Pausa
5 Euch werde Lohn
Play Pausa
6 Er sterbe!
Play Pausa
7 Meine Leonore!
Play Pausa
8 Ouvertüre Leonore
Play Pausa
9 Des besten Königs
Play Pausa
10 Wer ein holdes Weib errungen
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore