Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fauna del suolo. Tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani - copertina
La fauna del suolo. Tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La fauna del suolo. Tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
La fauna del suolo. Tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani - copertina

Descrizione


Molti dei gruppi animali che popolano i suoli sono studiati da lungo tempo dal punto di vista tassonomico e biogeografico. Lo studio delle comunità biologiche che fanno parte di questo ecosistema sono invece un campo relativamente nuovo dell'ecologia. Gli invertebrati che vivono nel suolo sono sensibili alle sue alterazioni e di conseguenza possono fungere da "sentinelle" di cambiamenti climatici e ambientali sia di origine naturale che antropica. Il volume è uno strumento di base per chi si avvicina allo studio della fauna invertebrata del suolo. Vengono trattati brevemente i gruppi di animali più frequenti nei suoli italiani e più in dettaglio isopodi, ragni, coleotteri carabidi e stafilinidi, gruppi impiegabili come bioindicatori, per i quali viene fornita una chiave dicotomica che ne consente l'identificazione a livello di famiglia, sottofamiglia o tribù e, nel caso degli isopodi, di genere. Questa seconda edizione vede l'aggiornamento di testi, immagini e chiavi dicotomiche dei principali gruppi tassonomici, l'aggiunta di un nuovo capitolo sui coleotteri colevini, nonché l'aggiornamento della bibliografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
1 gennaio 2015
Libro universitario
205 p., ill. , Brossura
9788853100351
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore