Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Exit - Thomas Ott - copertina
Exit - Thomas Ott - 2
Exit - Thomas Ott - 3
Exit - Thomas Ott - 4
Exit - Thomas Ott - copertina
Exit - Thomas Ott - 2
Exit - Thomas Ott - 3
Exit - Thomas Ott - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Exit
Disponibilità immediata
13,10 €
-3% 13,50 €
13,10 € 13,50 € -3%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Exit - Thomas Ott - copertina
Exit - Thomas Ott - 2
Exit - Thomas Ott - 3
Exit - Thomas Ott - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
120 p.
9788887827545

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davinelulinvega
Recensioni: 2/5

Thomas Ott disegna le sue "storie ai confini della realtà" come se fossero dei film in bianco e nero muti e molte delle sue ambientazioni rimandano guarda caso proprio a quegli anni. Sono brevissimi racconti di orrore preciso, surreale, che avrebbe di certo impressionato quando i surrealisti spopolavano ma che oggi lascia un po' indifferenti, non fosse che per qualche trovata fantasiosa che pure a volte gli viene. Purtroppo in questo volume di trovate ce ne sono veramente poche, anzi spesso si indulge nell'autocompiacimento del tema della morte (vedi le altrimenti inspiegabili carrellate sui luoghi comuni del messico più inquietante). Ott disegna volumi che fanno una certa figura se tenuti nei propri scaffali di fumetti ("guarda poi questo, si chiama Ott, è come se graffiasse il bianco sul nero!") ma che letto in prestito dalla biblioteca (come ho fatto io) non lascia dentro nulla se non il suo inconfondibile stile. Se, in ogni caso, avrò mai i soldi per mettermi in casa una bella collezione di fumetti, di Ott sceglierei "I racconti dell'errore", che se non altro sono (quasi) tutti spassosi. Consiglio questo volume a bambini con voglia di brividi genuini ed ultrasessantenni che ancora apprezzino l'immaginario su cui lavora questo autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Ott

1966, Zurigo

Thomas Ott e` nato a Zurigo nel 1966 ed e` cresciuto a Birmensdorf, un piccolo paesino di montagna circondato dai boschi nel Cantone di Zurigo. Diplomatosi prima alla Scuola di arti applicate e in seguito alla Scuola superiore d’arte e design di Zurigo (ZHdK), vive e lavora come disegnatore di fumetti tra Zurigo e Parigi. Le sue illustrazioni sono state pubblicate su svariati giornali e riviste in tutto il mondo e i suoi disegni sono stati esposti nelle gallerie di Berlino, Milano, Parigi, Zurigo...Thomas Ott realizza le sue opere con la tecnica del grattage. Con un cutter giapponese gratta lo strato nero che ricopre un cartoncino bianco facendo emergere linee e forme. Crea quindi i suoi disegni con un tratteggio fatto di piccoli tocchi su fondo nero: un lavoro estremamente minuzioso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore