Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Euripide o dell'invenzione - Umberto Albini - copertina
Euripide o dell'invenzione - Umberto Albini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Euripide o dell'invenzione
Disponibilità immediata
31,50 €
31,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
31,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
6,93 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
31,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,93 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Euripide o dell'invenzione - Umberto Albini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio ci guida nel laboratorio scenico di un autore dall'inesauribile fantasia, capostipite di una stimolante e ininterrotta stagione teatrale. L'esame dei nodi centrali dell'opera di Euripide è corredato da richiami a rappresentazioni moderne, allestite in Italia, in Europa, negli USA, in Africa, nonché da confronti con altri grandi autori come Shakespeare, Schiller e Pirandello. Euripide ha tirato giù dal pedistallo gli dei, ha messo a nudo la fragilità e la pochezza dell'uomo, esplorato gli aspetti oscuri e temibili della psiche femminile. In questo saggio si illustra come nella sua indagine del conscio e dell'inconscio il tragediografo greco si sia avvalso di una strumentazione drammatica ricca e articolata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
21 aprile 2000
192 p.
9788811597926

Voce della critica



Albini, Umberto, Euripide o dell'invenzione, Garzanti , 2000
Euripide, Fenicie, Garzanti , 2000
scheda di Berardi, E. L'Indice del 2000, n. 10

Euripide, osserva il biografo Satiro, port• a perfezione molti elementi della tragedia, tanto da non lasciare ai suoi successori possibilit… di fare di pi— (Vita di Euripide, II, 8). Albini, da sempre attento studioso del teatro antico e delle sue riletture sulla scena moderna, guida il lettore in un viaggio attraverso il "laboratorio scenico" del tragediografo, da cui emerge la straordinaria variet… dell'opera euripidea, ricca di suggestioni spesso raccolte e amplificate dai registi contemporanei. Come il volume sa mostrare in maniera accattivante, i prologhi sorprendono il pubblico presentando figure cristallizzate del mito con nuovi tratti e in nuove vicende; i caratteri mutano da tragedia a tragedia o nel corso del dramma stesso; gli eroi perdono le loro certezze, sono toccati dalla follia, precipitano nel quotidiano, mentre donne e fanciulli acquistano dignit… e grandezza; nei dialoghi dei personaggi entra prepotente il gusto giuridico-oratorio dell'epoca. Di tutto ci• sono efficace esempio le Fenicie, amplissima tragedia in cui Euripide condensa e innova il materiale drammatico della saga dei Labdacidi, disponibile ora nella collana "Grandi Libri" Garzanti in traduzione con testo a fronte; grazie a una limpida resa (di Albini, cui si deve anche l'introduzione) e note puntuali e essenziali (di Barberis), rivivono cos, personaggi di una vicenda corale, Giocasta, Eteocle, Polinice, Edipo, Tiresia, Creonte, e soprattutto Meneceo e Antigone, giovani disposti all'eroico sacrificio di s‚ per il bene della citt… e dei propri cari.

Elisabetta Berardi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore