Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' eredità - Louisa May Alcott - copertina
L' eredità - Louisa May Alcott - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 66 liste dei desideri
L' eredità
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' eredità - Louisa May Alcott - copertina

Descrizione


Protagonista del romanzo è Edith Adelon, una povera orfana di origini italiane, accolta e allevata dalla nobile famiglia inglese degli Hamilton, presso i quali diviene istitutrice e poi compagna della giovane Lady Amy. Una lunga lettera svelerà alla ragazza l'inverosimile mistero della sua nascita. Scritto sotto l'influenza dei romanzi gotici in voga al tempo, ancora acerbo nello stile eppure originale nella stesura, "L'eredità" è, dunque, il primo esperimento letterario di colei che diventerà la celebre autrice di "Piccole donne".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 maggio 2015
144 p., Brossura
9788890607691

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Giannuzzi
Recensioni: 5/5

Scritto a soli diciassette anni dall' autrice di Piccole Donne, il romanzo è stato scoperto casualmente alcuni anni fa in un manoscritto autografo della Alcott alla Houghton Library di Harvard.L' eredità si rifa' ai romanzi gotici in voga al tempo e narra la storia di una povera orfana di origini italiane,Edith Adelon,allevata da una nobile famiglia inglese. Ella diviene istitutrice e compagna della giovane Lady Amy.Ma il destino ha in serbo per Edith una lettera che svelera' il mistero della sua nascita....Pur trattandosi di un esperimento letterario la Alcott mostra in questo scritto di possedere uno stile armonioso e un lessico ricercato.

Leggi di più Leggi di meno
Vito
Recensioni: 3/5

L'eredità di Louisa May Alcott edito dalla casa editrice umbra Jo March (la dedica all'eroina più rivoluzionaria e amata -almeno credo- dalle lettrici di Piccole donne è palese) è una novella poco impegnativa e probabilmente non dal grande valore artistico, almeno per quel che riguarda lo stile in erba e la trama un po' banale, ma sicuramente di grande importanza per conoscere una delle più grandi scrittrici americane del tempo e di sempre. Sembra quasi di vederla Lou, seduta alla sua scrivania, con i sogni di una diciassettenne, mentre scrive quest'avventura...

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 3/5

Primo lavoro di una diciassettenne Alcott, racconta una storia abbastanza prevedibile ma comunque piacevole. Orfana accolta in una nobile famiglia inglese, la protagonista è piena di virtù: brava nel canto, modesta, compassionevole, mette se stessa sempre in secondo piano e non protesta nemmeno contro le cattiverie che subisce. Ma il lieto fine arriva, scoprendo le sue origini e venendo apprezzata profondamente per la sua infinita bontà d'animo. L'epilogo si intuisce già all'inizio del romanzo, che è si ingenuo - giustificato per un'autrice così giovane e ancora inesperta - ma rilassante e davvero godibile. Va letto per il racconto grazioso e garbato che è, senza aspettarsi che sia altro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Louisa May Alcott

1832, Germantown (Pennsylvania)

Louisa May Alcott nasce, seconda di 4 sorelle (Anna, Elizabeth e May), in Pennsylvania il 29 novembre 1832, nel giorno dell 33.mo compleanno del padre, Amos Bronson, che tentò, nel 1842, l’esperimento comunitario di Fruitlands, ironicamente rievocato in Giovanili furori trascendentalisti (Transcendental wild oats, 1873).Amica della famiglia di Ralph Waldo Emerson e di Henry David Thoureau, fu infermiera durante la Guerra Civile Americana. Pubblica il suo primo libro, Flower Fables, a 22 anni. È famosa in tutto il mondo per il romanzo Piccole Donne del 1868 (scritto tra maggio e luglio di quell'anno nella Orchard House al 399 di Lexington Road a Concord, Massachusetts, da allora chiamata "Home of Little Women" e ancor oggi visitabile) cui fecero seguito altri tre libri della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore