Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Enkidu
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Enkidu - Damiano Leone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Enkidu
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Condannato a morte dagli invasori Kurgan, tradito dalla sua gente e dalla sua donna, TahMath, il grande cacciatore, lascia le pendici settentrionali del Caucaso per dirigersi verso la torrida pianura di Sumer. Un esilio doloroso che però servirà ad affinare la sua già straordinaria sensibilità verso il mondo della natura, al punto che la sua figura si ammanterà presto di leggenda. Divenuto un mito e poi una difesa per gli umili e tiranneggiati agricoltori dell’Eufrate, attirerà su di sé il sospetto del potere costituito. Oltre l’epopea leggendaria di Gilgamesh, una moderna narrazione dell’amicizia, dell’amore, del tradimento e della morte
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788897770954

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

"Enkidu" di Damiano Leone
Recensioni: 5/5

Il mio parere è assolutamente positivo, davvero un bel libro, complimenti! La cosa che ho apprezzato di più è la fluidità della narrazione: in tutta la trama non c'è nessun "punto di blocco", nessun punto in cui la trama rallenta, nemmeno nelle descrizioni più lunghe. Questa è una cosa che, secondo me, fa tanta differenza tra un libro ed un altro. In "Enkidu", infatti, la trama è molto scorrevole: il lettore è costantemente incuriosito di conoscere il decorso dei fatti e, finito di leggere un capitolo, vuole subito proseguire nella lettura del successivo. Secondo me, la fluidità della trama è principalmente legata alla complessità di tutti i personaggi principali. Enkidu, l'eroe per eccellenza, circondato dall'aura della leggenda e del mito, è descritto anche nelle sue vesti "più umane": un uomo dibattuto tra il ritorno ad essere selvaggio, insieme agli animali, nella sua natura, e tra l'amore per una donna, vincolata in parte alla civiltà. Anche Gilgamesh è un personaggio notevolmente complesso, e lo è ancor di più il rapporto tra egli ed Enkidu. E' incredibile come l'autore sia riuscito a descrivere il cambiamento di questo rapporto: prima nemici/rivali, poi amici (Gilgamesh è quasi "innamorato" di Enkidu). Oltre ad una dettagliata descrizione dei luoghi, delle usanze, dei paesaggi, dello stile di vita, mi è piaciuta molto anche la descrizione dei sentimenti instaurati tra i vari personaggi. A parer mio, il più forte di tutti è quello tra Enkidu e Shamkhat: entrambi rinnegano/sacrificano quello che loro sono e le loro origini pur di stare insieme. Enkidu, immediatamente colpito dalla bellezza di Shamkhat, è disposto ad allontanarsi dalla natura per avvicinarsi alla civiltà; similmente, lei è disposta ad andare contro le regole e la sua religione. Che dire? "Enkidu" è già messo nello scaffale dei miei libri preferiti nella mia libreria. Rinnovo nuovamente i miei complimenti al mio amico Damiano e lo ringrazio ancora per questo splendido libro!

Leggi di più Leggi di meno
ipathia montes
Recensioni: 5/5

Si tratta di un romanzo curato nei particolari, fedele all'epopea originale di cui riporta vari e interessanti brani. Le sue descrizioni di grandi sacerdoti, cortigiane splendide, guerrieri vigorosi impegnati in dure battaglie o in sfrenate gozzoviglie, oltre che a feroci re maghi dalle spaventose abitudini sono avvincenti e tutti i personaggi, dal primo all'ultimo e per quanto breve sia la loro parte, risaltano con uno spessore e un realismo tale da sembrare erompere dalle pagine. Superlativa la figura di Enkidu, l'uomo selvaggio e senza padroni che riesce a influire profondamente sul re di Uruk Gilgamesh: ma anche di gran spessore, ad esempio, il personaggio della sacerdotessa Shamkat e la sua emancipazione che la porterà, almeno io credo, a esser forse la vera protagonista del racconto. Romanzo che coinvolge per le descrizioni della natura, quanto per la realistica ambientazione storica di città, villaggi e i loro abitanti; capace di far sorridere per le battute folgoranti o le situazioni quasi goliardiche, ma anche insolitamente profondo, specie quando deride il potere fine a se stesso o nocive superstizioni. Ma anche incredibilmente lirico come nella scena della seduzione in riva al lago; o pregno di pathos nel passo in cui Enkidu, dopo aver ceduto alle preghiere di due genitori cui una fiera ha ucciso il figlio, si trova a dover fronteggiare la gratitudine dell'intera comunità. Una storia che offre anche una morale politica cui non pochi uomini di potere moderni dovrebbero ispirarsi, a volte crudele com'era certamente la vita a quei tempi, pervasa a tratti da schietta sensualità, ma pure da valori che non appaiono meno attuali, anzi lo sono ancor più anche se li abbiamo quasi dimenticati, al giorno d'oggi. Concludo che Damiano Leone deve essere un autore che ama le donne: perché poche volte ho visto tratteggiare così intensamente eppure delicatamente, desideri e passionalità nascoste nell'animo femminile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore