Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emilia di Liverpool - CD Audio di Gaetano Donizetti,Philharmonia Orchestra,Chris Merritt,Sesto Bruscantini,Yvonne Kenny,David Parry
Emilia di Liverpool - CD Audio di Gaetano Donizetti,Philharmonia Orchestra,Chris Merritt,Sesto Bruscantini,Yvonne Kenny,David Parry
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Emilia di Liverpool
Attualmente non disponibile
45,50 €
45,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emilia di Liverpool - CD Audio di Gaetano Donizetti,Philharmonia Orchestra,Chris Merritt,Sesto Bruscantini,Yvonne Kenny,David Parry
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
18 ottobre 2002
0792938000824

Conosci l'autore

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Chris Merritt

1952, Oklahoma City

Tenore statunitense. Debuttò a Salisburgo nel 1978. Dotato di voce risonante, espressiva nel registro basso e molto estesa all'acuto, si è imposto come specialista di Rossini, del quale ha interpretato la quasi totalità dei ruoli tenorili nei maggiori teatri del mondo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio (1. Akt)
Play Pausa
2 Attendiam tranquilli
Play Pausa
3 Ecco miratela
Play Pausa
4 Madre! deh placati!
Play Pausa
5 Ah! di contento
Play Pausa
6 Storm
Play Pausa
7 Fate coraggio
Play Pausa
8 A n'ommo
Play Pausa
9 Zompa.. va lesto
Play Pausa
10 Il dura schiavitù
Play Pausa
11 Claudio sventurato
Play Pausa
12 D'una tradita madre
Play Pausa
13 S'è ver, che sei pentita
Play Pausa
14 Che sia d'esso
Play Pausa
15 Dite in grazia
Play Pausa
16 Ah! (Vi che muorzo)
Play Pausa
17 Giusto Ciel! Chi vedo!
Play Pausa
18 Va! T'invola! La mia pace!
Play Pausa
19 Tu addonco si chillo
Play Pausa
20 Già s'oscura la mia mente
Play Pausa
21 Comme! Comme! nnamorata!
Play Pausa
22 Se in tal smania
Play Pausa
23 Delle mie pene, o stelle
Play Pausa
24 Vive il padre?
Play Pausa
25 Deh! Ti consoli, o figlia
Play Pausa
26 Oh come in un baleno
Play Pausa
27 Pensace buono Don Romuà
Play Pausa
28 Deh! Correte, mio signore
Play Pausa
29 Quanto è terribilie

Disco 2

Play Pausa
1 E partito? (2. Akt)
Play Pausa
2 Ca tu me ngutte
Play Pausa
3 Puozze mori de subeto
Play Pausa
4 Essa è li
Play Pausa
5 Quai strida?
Play Pausa
6 Mmalora!
Play Pausa
7 Introduction to duet
Play Pausa
8 E a che t'arresti?
Play Pausa
9 Nel campo del valore
Play Pausa
10 Per te son misero
Play Pausa
11 Discenda fausto imene
Play Pausa
12 Preludio (1. Akt)
Play Pausa
13 Fosca nube
Play Pausa
14 Storm
Play Pausa
15 N'è? E passata
Play Pausa
16 Cara serena i rai
Play Pausa
17 Mannaggia lo viaggio
Play Pausa
18 In dura schiavitù
Play Pausa
19 Claudio sventurato
Play Pausa
20 D'una tradita madre
Play Pausa
21 S'è ver, che sei pentita
Play Pausa
22 Ecco miratela
Play Pausa
23 Madre! Deh placati!
Play Pausa
24 Ah! Di contento
Play Pausa
25 Che sia d'esso!
Play Pausa
26 Dite in grazia
Play Pausa
27 Vi che muorzo
Play Pausa
28 Ah, qual mistero
Play Pausa
29 Ma parle e dince
Play Pausa
30 Ma tremi

Disco 3

Play Pausa
1 Giusto Ciel! Che vedo!
Play Pausa
2 Va! T'invola! La mia pace!
Play Pausa
3 DellÄindegno il turbamento
Play Pausa
4 Venite, signore
Play Pausa
5 Venite! Tremate!
Play Pausa
6 E partito? (2. Akt)
Play Pausa
7 Delle mie pene, o stelle
Play Pausa
8 Vive il padre?
Play Pausa
9 Deh! Ti consoli, o figlia
Play Pausa
10 Oh come in un baleno
Play Pausa
11 Introduction to duet
Play Pausa
12 E a che t'arresti?
Play Pausa
13 Nel campo del valore
Play Pausa
14 Per te son misero
Play Pausa
15 Confusa è l'alma mia
Play Pausa
16 Non intende il mio contento
Play Pausa
17 Padre...consorte
Play Pausa
18 Appendix: Che mai dite
Play Pausa
19 Eppur dal grembo d'irato nembo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore