Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Einstein e le macchine del tempo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Einstein e le macchine del tempo
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Einstein e le macchine del tempo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il piccolo Einstein nasce a Ulm, in Germania. Non sopporta la disciplina e, al ginnasio, ha vita dura. Soggiorna in Italia, poi s'iscrive al Politecnico a Zurigo, s'innamora e studia fisica. Dopo la laurea fa l'impiegato (tiene famiglia ormai) e tra una pratica e l'altra scrive articoli scientifici. A 26 anni pubblica l'articolo sulla teoria della relatività. Fa il professore in Germania, fugge al nazismo e va in America. Continua a studiare, pubblicare e insegnare: è ormai famoso e lotta per la pace. Termina il suo tempo relativo nel 1955. E la macchina del tempo? Einstein non l'ha brevettata, ma ha messo le basi per riuscire a costruirla...Ecco un racconto in prima persona per scoprire il grande scienziato, rispettando il suo pensiero ma anche giocando con i temi di cui ha rivoluzionato la percezione: il tempo, lo spazio, l’Universo, e scoprendo le varie fasi della sua vita, da bambino, da giovane e da grande vecchio, quando pensava alla relatività accarezzando la testa del suo gatto Tigre… © 2001 Editoriale Scienza Srl
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:11:22
Testo in italiano
9788893931298

Conosci l'autore

Luca Novelli

1947, Milano

Scrittore. Ecologo per formazione e convinzione, disegnatore impenitente, giornalista e autore tv. I suoi libri di scienze per ragazzi -la cosa che fa meglio e più volentieri- sono pubblicati in 24 lingue, compreso l’arabo e il giapponese.È nato a Milano. È vissuto per molti anni in quello che poi è diventato il Parco delle 5 Terre. Ora lo si trova nella sua città e sul Lago Maggiore.Collabora con Rai, con il Wwf, il Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta, il Festival della Luce, musei e università. Dopo Il Primo libro sui computer (Mondadori, 1983) si è sempre occupato di divulgazione. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro viaggi intorno al mondo per riscrivere il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Dal progetto sono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore