Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edoardo II - Christopher Marlowe - copertina
Edoardo II - Christopher Marlowe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edoardo II
Disponibilità immediata
12,24 €
12,24 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edoardo II - Christopher Marlowe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Editori Riuniti (I Grandi); 1994; 9788835938866 ; Copertina flessibile con risvolti ; 21 x 15 cm; pp. 109; Traduzione di R. Sanesi. ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Edoardo II è il capolavoro di Christopher Marlowe (1564-1593), uno dei piú grandi scrittori di teatro del Rinascimento, e una delle vette piú alte della drammaturgia inglese. Marlowe, autore ribelle e blasfemo, viene considerato un precursore dei romantici, e fu amato da Byron e da Shelley - oltre che per la vita dissoluta e la morte violenta - forse proprio per questo dramma storico dalle fosche tinte. L'originalità dell'Edoardo II sta nel fatto che ha per protagonista non un grande personaggio, come vuole il cliché della tragedia, ma una vittima; e l'autore non riesce a celare verso il suo personaggio un modernissimo e originale senso di pietà. Ben lontano dall'essere all'altezza del suo compito, lo sfortunato Edoardo II, re d'Inghilterra dal 1307 al 1327, fu infatti un vile. Debole e beone, si era circondato di gente di bassa estrazione sociale e, con le sue scelleratezze, fu la causa di uno dei periodi piú travagliati e sanguinosi della storia inglese. Non appena divenne re, mise nei posti chiave del regno degli incompetenti e fu sempre avversato dalla nobiltà. Riuscí miracolosamente a mantenere il potere per vent'anni, ma dopo una serie infinita di guerre, congiure e conflitti istituzionali, fu costretto ad abdicare e fatto assassinare dalla moglie, Isabella di Francia, e dal suo amante. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612941046

Conosci l'autore

(Canterbury, Kent, 1564 Deptford, Londra, 1593) drammaturgo e poeta inglese. Figlio di un benestante calzolaio, dopo i primi studi a Canterbury fu, dal 1581, borsista a Cambridge, dove si laureò nel 1587. Risalgono a questo periodo i suoi primi contatti col servizio segreto di stato e col circolo di Walter Raleigh, che amava circondarsi di uomini aperti e spregiudicati.Ateo o comunque schernitore della religione, ammiratore di Machiavelli, M. fu forse il maggior rappresentante degli «university wits», cioè di quel gruppo di intellettuali usciti dall’università, formati sui classici, coinvolti attivamente nella vita tumultuosa di Londra e accomunati dal gusto della parola, dal culto della forma, dalla passione per l’acutezza dei concetti. Negli anni universitari, con le traduzioni degli Amores...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore