Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro?
Disponibilità immediata
4,40 €
-60% 11,00 €
4,40 € 11,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
11,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
6,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Tara
5,50 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
11,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Tara
5,50 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro? - Christian Raimo - copertina
Chiudi
Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro?

Descrizione


Cosa succede in un tempo sospeso quando qualsiasi promessa di bellezza, felicità, giustizia sembra rivelarsi illusoria? In che modo si può reagire a una catastrofe sentimentale che pare riguardare non solo se stessi, ma un'intera generazione? L'autore lascia il compito di rispondere a una teoria di personaggi che, per salvarsi, non possono più permettersi difese. Suore in crisi di vocazione, bambini che girano l'Italia a piedi, innamorati che hanno paura di diventare assassini, angeli poco credibili, malati terminali ancorati soltanto alla propria debolezza. Otto piccoli atti di fede nell'umanità di coloro che sono costretti a vivere in questo tempo guasto e si ostinano a cercare una forma non compromissoria di desiderio e d'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
10 maggio 2004
207 p., Brossura
9788875210236

Valutazioni e recensioni

1,86/5
Recensioni: 2/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo
Recensioni: 1/5

Quasi peggio di Latte!

Leggi di più Leggi di meno
Luca Martini
Recensioni: 2/5

PREMESSO CHE il racconto è una forma nobile e complessa, anche più difficile del romanzo, in quanto richiede sintesi e capacità narrative fulminanti, che in un romanzo possono edulcorarsi e nel racconto, invece, devono essere sempre presenti (Raymond Carver docet, è uno degli scrittori più importanti del novecento e ha sempre scritto solo e soltanto racconti), per cui è assurdo dire "sempre e soltanto racconti", come fosse una cosa negativa IN FATTO il libro di Raimo è ben scritto, ma non convince del tutto, a causa di una forma spesso troppo cerebrale e volutamente involuta, con capacità narrative indubbie ma a scapito di una fluidità del testo che rende lo scritto a volte pesante e inutilmente complicato CONCLUSIONI Raimo sa scrivere ma guarda troppo agli esempi americani (Pynchon e Foster Wallace su tutti), cadendo, come troppi scrittori della sua generazione, nella imitazione troppo pedissequa di maestri della letteratura contemporanea, perdendo di originalità e peccanto di superbia e di autoreferenzialità PER QUESTI MOTIVI non si boccia il libro, ma lo si ritiene un passo indietro rispetto al più fluido e convincente "LATTE", il precedente libro sempre edito da Minimum Fax, restando in attesa di una successiva opera, questo si, che non dovrà essere necessariamente un romanzo. Se il passo di Raimo è il racconto, ben vengano splendidi testi brevi, forme di narrazione difficlissime e perfette, che da sole possono rendere uno scrittore di valore assoluto, concetto che in Italia non riesce a passare, a differenza dell'estero, in cui si sceglie liberamente se scrivere racconti, romanzi o entrambe le cose. SALVIS JURIBUS

Leggi di più Leggi di meno
Paola
Recensioni: 1/5

Racconti, sempre racconti. E di pessima qualita'. Infarciti di luoghi comuni e americanate. Non ci siamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,86/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christian Raimo

1975, Roma

Christian Raimo è nato e cresciuto a Roma. Ha studiato filosofia con Marco Maria Olivetti. Ha pubblicato per minimum fax due raccolte di racconti: la prima, Latte, nel 2001, la seconda, Dov'eri tu quando le stelle del mattino gioivano in coro?, nel 2004. Con Nicola Lagioia ha curato, sempre per minimum fax, l'antologia La qualità dell'aria. E insieme a Francesco Pacifico, Nicola Lagioia e Francesco Longo - sotto lo pseudonimo collettivo di Babette Factory - ha pubblicato il romanzo 2005 dopo Cristo (Einaudi, 2005).Ha scritto il libro per bambini La solita storia di animali?, illustrato dal collettivo Serpe in seno, edito da Mup nel 2006.È consulente per le collane Nichel e Indi di minimum fax. È un collaboratore stabile del «Manifesto», del «Sole...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore