Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo - Maria Serena Mazzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Si può fuggire inseguendo un miraggio, una speranza di vita e di lavoro migliore. Si voltano le spalle a mariti violenti. Si schiude il battente di un convento nel quale non si voleva entrare e dove ogni giorno impone la sua pena. Si tenta di andare lontano da creditori e sfruttatori. Si scappa dalle case altrui, dalla servitù e dalla schiavitù, dalle mani rapaci dei padroni, dalla mancanza di diritti. Oppure si abbandona una casa, una famiglia, per tentare la sorte in un altrove indefinito, per un richiamo di curiosità, per non rimirare ogni giorno lo stesso limitato orizzonte" Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sante, regine, badesse, semplici monache, umili contadine, serve, schiave, eretiche, streghe, prostitute che hanno scelto di sottrarsi a destini segnati, resistendo, opponendosi, fuggendo. Donne decise a viaggiare, conoscere, insegnare, lavorare, combattere, predicare. O semplicemente a difendersi da un marito violento, da un padrone brutale. O a salvarsi la vita, scampando ai roghi dell’Inquisizione. Da Margery Kempe a Giovanna d’Arco, da santa Brigida a Eleonora d’Aquitania, alle tante ignote o dimenticate donne in fuga verso la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788815336378

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Linda
Recensioni: 3/5

Tutto tranne che scorrevole. Le storie qui raccolte sono senza dubbio interessanti, ma manca una narrazione coinvolgente e comunicativa. Il progetto grafico del libro è da lodare, un bel caso di copertina dalla quale "giudicare" il libro!

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ti
Recensioni: 4/5

Il problema che gli storici hanno, quando scrivono delle donne vissute in un passato più o meno remoto, è che le fonti reperibili sono scritte quasi esclusivamente da uomini: giudici, ecclesiastici, notai, corrispondenza e diari di mercanti e così via. Questa monografia ci presenta eventi che coinvolgono e travolgono donne che –contro la loro volontà- sono state mal maritate, mal monacate, destinate al servizio di domestiche, vendute come schiave, indotte a prostituirsi, eccetera. Poiché le leggi medioevali davano agli uomini il diritto di “correggere” il comportamento femminile, frequenti furono i soprusi, le violenze, le reclusioni e persino le condanne a morte per le eretiche e per le streghe. Troppo spesso la scelta per le donne vessate fu il suicidio, frequente la fuga dalla casa o dal monastero ed altrettanto frequente la loro cattura ed il ritorno alla triste condizione di partenza. Di molte di loro si conoscono storie incomplete, squarci di vita, finali ignoti, ma l’impressione complessiva è illuminante sulla condizione della donna nel Medioevo, che purtroppo si è prolungata –quasi identica- fino a pochi decenni fa e che dura tuttora in diverse parti del mondo. Il saggio è scritto in modo scorrevole: un lavoro ben fatto e che solleva l’interesse degli appassionati di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore