Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La donazione - Florence Noiville - copertina
La donazione - Florence Noiville - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La donazione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,97 €
-5% 12,60 €
11,97 € 12,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
6,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
12,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
7,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
7,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La donazione - Florence Noiville - copertina

Descrizione


La stazione è gremita. Tra la gente che si affretta, c'è una bambina. Sta salendo su un treno diretto a Losanna. È sola. Indossa un cappotto blu, le trecce bionde le incorniciano il viso, negli occhi ha un'espressione piena di paura. Quel treno la porterà lontano, lontano da una madre bellissima ed elegante, eppure vittima di una malattia che la rende fragile e vulnerabile. Anni dopo quella bambina è diventata una giornalista di successo, sposata con due figlie, ma non ha perso quell'incertezza nello sguardo. Ne è passato di tempo, i ricordi dell'infanzia sembrano cosa lontana. Eppure basta poco per farli riaffiorare. Basta un'inattesa donazione da parte dei genitori che decidono di offrirle la vecchia casa di Tours, quella dove ha trascorso gli anni più difficili, scanditi dall'incertezza e dall'insicurezza, quando la madre passava da una clinica all'altra. In quella villa, in quel giardino curato in maniera maniacale ed esperta, la protagonista si trova di nuovo bambina. Ma questa volta deve prendere in mano la sua vita, affrontare il passato, guardare finalmente sua madre negli occhi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
22 gennaio 2009
112 p., Rilegato
9788811683513

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

federica
Recensioni: 5/5

L'ho trovato per caso, nello scaffale di una grande libreria...come se mi avesse chiamato. Breve, intenso, profondo, toccante. Un piccolo gioiello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"Certe persone si vedono sfilare davanti l'intera esistenza all'approssimarsi della morte. Altre nello studio di un analista. Nel mio caso, di colpo, è stato nello studio di un notaio che ho creduto di capire tutto". All'origine del racconto vi è dunque un'esecuzione testamentaria: la donazione di una proprietà situata a Tours. Beneficiarie: un'intellettuale di quarant'anni e sua sorella. Una formalità che riporta la protagonista indietro nel tempo, quando, a dieci anni aveva dovuto prendere, per la prima volta e da sola, un treno diretto all'estero. Episodio emblematico in quanto primo abbandono da parte dei genitori e presa di coscienza della gravità delle condizioni della madre, affetta da psicosi maniaco-depressiva. A dieci anni il mondo le era dunque crollato addosso, spingendola a difendersi dalla misteriosa malattia materna allontanandosi dai genitori. Dapprima schivata dalla scrittura al pari di un ricordo doloroso di cui si stenta a liberarsi, la madre emerge a poco a poco nelle pagine di questo esile testo come un personaggio fuori dal comune. Bellissima e distinta, perfezionista ossessionata dall'ordine e incredibilmente capace di "creare il Bello" grazie agli oggetti di cui si circondava e nel suo curatissimo giardino, la madre era una donna "nel reale. Non un'intellettuale che vede e sente le cose. Ma che fa corpo con esse". Queste poche pagine, impreziosite di colti rimandi letterari, lasciano il lettore incuriosito e ammaliato da questo personaggio nevrotico che ha tutte le carte in regola per essere una grande eroina letteraria. Inevitabile chiedersi che cosa sarebbe successo se, anziché produrre un testo che analizza la psicologia della narratrice attraverso le sue parole e i suoi pensieri, l'autrice avesse scelto di concentrarsi sulla madre da un punto di vista esterno. Purtroppo non ci è dato saperlo.
Luigia Pattano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Florence Noiville

1961, Boulogne Billancourt

Florence Noiville è un'autrice francese. Presenta uno straordinario curriculum universitario: HEC, laurea in Scienze Politiche, completato da un dottorato in diritto. Dopo alcuni anni trascorsi nel mondo delle multinazionali e dell'analisi finanziaria, considera acquisite quelle competenze e giunto il momento di passare ad altro. Diventa giornalista presso Bayard Presse dove lavora dal 1986 al 1993. Dopo un soggiorno di sei mesi negli Stati Uniti scrive dei reportages sulla Casa Bianca per Okapi. Collabora in seguito con la rivista per adolescenti Je bouquine. Contemporaneamente inizia la sua collaborazione con Le Monde dove tuttora lavora per le pagine dedicate ai ragazzi di Le Monde des Livres. Tra i suoi titoli pubblicati da Garzanti ricordiamo Quella sottile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore