Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera - Alexis de Tocqueville - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con un discorso all’Assemblea costituente e con la recensione a un testo di Antoine Élisée Cherbuliez, nel 1848 Alexis de Tocqueville interviene su due questioni assai vive in quella fase storica: la richiesta di fare del lavoro una sorta di “nuovo diritto” e la trasformazione istituzionale della Svizzera, che in quell'anno porta a compimento la propria unione federale. Nel primo testo, lo storico e uomo politico francese si oppone alle tesi socialiste che – con l’obiettivo di evitare la disoccupazione – finiscono per dilatare il potere statale. Per Tocqueville l’idea di fare del lavoro una sorta di diritto sociale, per usare un linguaggio vicino a noi, porta lo Stato per forza a «distribuire i lavoratori così che non si facciano concorrenza tra di loro, a regolare i salari, a volte a moderare la produzione, a volte ad accelerarla: in una parola, a diventare il grande e unico organizzatore del lavoro». Nel secondo testo Tocqueville si occupa della realtà elvetica: esprimendo inizialmente un giudizio assai negativo su quell’insieme di comunità indipendenti, slegate, incapaci di darsi istituzioni stabili. Ma all’indomani della nuova costituzione egli manifesta tutta la propria ammirazione per come, nel nuovo contesto proiettato verso Stati nazionali e democratici, gli svizzeri abbiano saputo uscire da una situazione intricata: «Da nessuna parte la rivoluzione democratica che agita il mondo si era presentata in circostanze così complicate e così strane. Uno stesso popolo, costituito da etnie diverse, che parla lingue diverse, che professa fedi diverse, che ha diverse sette dissidenti e due Chiese ugualmente costituite e privilegiate; tutte le questioni politiche, pertanto, si trasformano in questioni religiose, e tutte le questioni religiose sfociano in questioni politiche».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788864402123

Conosci l'autore

Alexis de Tocqueville

1805, Parigi

Il visconte Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville è stato un filosofo, politico e storico francese.È considerato uno degli storici e studiosi più importanti del pensiero liberale.Viene annoverato anche fra i fondatori della moderna sociologia.Tocqueville fu autore di studi sulla democrazia e sulla società americane la cui importanza non cessa di essere riconosciuta (De la démocratie en Amérique, 1835; Démocratie en Amérique, 1840).Dissimulandole dietro l'analisi di alcuni elementi costitutivi di una società in particolare, le opere contengono molte e valide riflessioni sulla società occidentale in generale.Rampollo di nobile famiglia normanna, fu in tre occasioni eletto deputato (1839, 1842, 1846).Nel corso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore