Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Il diritto di contare
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
39,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
39,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il diritto di contare - Margot Lee Shetterly - copertina
Il diritto di contare - Margot Lee Shetterly - 2
Il diritto di contare - Margot Lee Shetterly - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
diritto di contare

Descrizione


Se John Glenn ha orbitato intorno alla terra e Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla luna, parte del merito va anche alle scienziate della NASA che negli anni Quaranta elaborarono i calcoli matematici che avrebbero permesso a razzi e astronauti di partire alla conquista dello spazio. Tra loro c'era anche un gruppo di donne afroamericane di eccezionale talento, originariamente relegate a insegnare matematica nelle scuole pubbliche "per neri" del profondo Sud degli Stati Uniti. Dorothy Vaughan, Mary Jackson, Katherine Johnson e Christine Darden furono chiamate in servizio durante la Seconda guerra mondiale a causa della carenza di personale maschile, quando l'industria aeronautica americana aveva un disperato bisogno di esperti con le giuste competenze. Tutto a un tratto a queste brillanti matematiche e fisiche si presentava l'occasione di ottenere un lavoro all'altezza della loro preparazione, una chiamata a cui risposero lasciando le proprie vite per trasferirsi a Hampton, in Virginia, ed entrare nell'affascinante mondo del Langley Memorial Aeronautical Laboratory. E il loro contributo, benché le leggi sulla segregazione razziale imponessero loro di non mescolarsi alle colleghe bianche, si rivelò determinante per raggiungere l'obiettivo a cui l'America aspirava: battere l'Unione Sovietica nella corsa allo spazio e riportare una vittoria decisiva nella guerra fredda. Sullo sfondo della lotta per i diritti civili e della corsa allo spazio, "Il diritto di contare" segue la carriera di queste quattro donne per quasi trent'anni, durante i quali hanno affrontato sfide, forgiato alleanze e cambiato, insieme alle proprie esistenze, anche il futuro del loro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
381 p., Rilegato
9788869051784

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

susy
Recensioni: 2/5

Il film mi era piaciuto molto, l'ho trovato molto ben fatto e coinvolgente. Non si può dire la stessa cosa del libro. Non è un romanzo, piuttosto un esposizione giornalistica molto ben dettagliata dei fatti. Complimenti al regista che ha saputo dare spessore e calore ad un libro in realtà molto freddo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly, edizione Harper Collins Italia, narra la storia della matematica e fisica Katherine Johnson e delle sue colleghe Dorothy Vaughan e Mary Jackson, tre afroamericane che hanno reso possibile il lancio della capsula della NASA con a bordo John Glenn, il primo astronauta a compiere un’orbita completa della terra nel 1962. Dall’8 marzo, giorno della festa delle donne,  anche nelle sale italiane per farci conoscere una storia vera ma poco nota, tuttavia così avvincente da essere stata trasposta sul grande schermo.

Ci sono storie che davvero vale la pena ricordare e questa è senz’altro una di quelle, ispirata ai veri racconti delle scienziate, alcune delle quali conosciute personalmente dall’autrice, perché contro le discriminazioni razziali e i pregiudizi, un vero inno ai diritti civili. Per sopperire alla mancanza di personale maschile impiegato sul fronte durante la Seconda Guerra Mondiale l’industria aeronautica americana, che aveva un disperato bisogno di esperti con giuste competenze, decide di assumere un gruppo di donne afroamericane laureate in matematica, insegnanti delle scuole pubbliche “per neri” nel profondo Sud degli Stati Uniti. Attratte da un lavoro all’altezza della loro preparazione e da un notevole miglioramento economico, queste donne vedono nell’opportunità un’occasione talmente unica da spingerle ad abbandonare le proprie famiglie per trasferirsi in Virginia ed entrare nel mondo del Langley Memorial Aeronautical Laboratory. Nonostante i miglioramenti economici  tutte le donne assunte dalla Nasa erano comunque pagate poco rispetto agli uomini, pur avendo alle spalle dei curricola eccellenti, e vivevano segregate in luoghi separati perché nere in quanto le leggi in vigore sulla segregazione razziale imponevano loro di non mescolarsi alle colleghe bianche. Tuttavia fu proprio il loro contributo che si rivelò determinante per raggiungere l’obiettivo a cui l’America aspirava: battere l’Unione Sovietica nella corsa allo spazio e riportare una vittoria decisiva nella guerra fredda. Nel racconto dell’autrice ben si percepisce come si intreccino due sogni: da un lato quello di Katherine, di Dorothy e Mary e dall’altro quello kennediano della conquista dello Spazio. Due sogni che sono diventati realtà grazie alla capacità delle “colored computer” come furono chiamate. 

Il libro attraversa 30 anni di vita. Costrette a lavorare come “calcolatrici umane”, alle prese con la doppia discriminazione, quella nei confronti delle persone di colore e quella delle donne in ambienti tradizionalmente maschili, queste hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo della NASA. Senza la Johnson, in particolare, John Glenn non sarebbe stato il primo americano nello Spazio, o forse sarebbe morto in missione. Senza di lei gli Stati Uniti non avrebbero messo piede e bandiera sulla luna. Il diritto di contare segue la carriera di queste “eroine” che hanno affrontato sfide, creato alleanze e cambiato il futuro del loro Paese oltre alle loro esistenze.

Con quest’opera Margot L. Shetterly ha ottenuto il riconoscimento riservato al meglio della produzione editoriale americana del momento. Alla sua prima esperienza in qualità di storiografa ha deciso di occuparsi di un argomento praticamente assente dai libri di storia, una sfida dunque il documentare l’operato delle protagoniste anche per la mole di lavoro che in 30 anni si erano lasciate alle spalle. E non solo di loro tre ma anche delle altre (troppo numerose per poterle nominare tutte) che hanno messo un tassello fondamentale nella ricerca spaziale e tecnologica informatica ad essa collegata prima che il Centro di controllo atterrasse a Houston, prima che lo Sputnik cambiasse il corso della storia e che la NACA diventasse NASA. A corredo una serie dettagliata di notazioni storiche suddivise capitolo per capitolo. Un libro-documento che apre uno spiraglio su una vicenda sconosciuta ai più.

Recensione di Clara Domenino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore