Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio vagabondo - Fabrizio Dori - copertina
Il dio vagabondo - Fabrizio Dori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Il dio vagabondo
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dio vagabondo - Fabrizio Dori - copertina

Descrizione


È pericoloso per i mortali immischiarsi nelle faccende degli dei. Racconto poetico di uno dei fari del nuovo fumetto europeo.

Un senzatetto sempre ubriaco attira a sé folle di fedeli; in cambio di una bottiglia di vino o mezzo grammo di hascisc racconta storie che fanno passare la tristezza e risolvono i problemi. Eustis non è però un hippy o un santone qualunque. È un satiro e possiede realmente il dono della profezia. Nei tempi antichi apparteneva al Tiaso, la corte errante di Dioniso. Un giorno il satiro si separa dal gruppo e si perde. Inizia così il suo interminabile pellegrinaggio alla ricerca dei vecchi compagni. Il tempo passa, nel corso dei secoli Eustis vede cambiare il mondo attorno a lui. Oggi si arrangia come può, oppresso dalla nostalgia per un'epoca di meraviglie che pare perduta per sempre. Le cose però stanno per cambiare: gli dei, forse, non sono veramente scomparsi. Per ritrovarli Eustis dovrà però affrontare la sua personale odissea ai confini di una moderna metropoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 novembre 2018
154 p., ill. , Rilegato
9788885621640

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimiliano
Recensioni: 5/5
Spettacolo cromatico

Splendido graphic novel, spicca sia per la bellezza della storia e dei disegni sia per la cura dei dettagli dell'edizione. Un uso dei colori e degli stili di disegno davvero notevole, accompagnato da una stora ben congegnata che sviluppa una trama ricca di personaggi che non lascia delusi. Davvero una bella scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
Fedemone
Recensioni: 5/5

La Oblomov è una casa editrice con degli standard di pregio molto alti, sia nella scelta dei titoli sia nella cura della confezione (carta di alta grammatura, design, ecc) e questa opera di Dori, autore che ammetto non conoscevo, non fa eccezione, anzi. La storia si svolge in micro capitoli, su cui spicca l'acceso disegno: l'assorbimento delle avanguardie artistiche, qui piegate (finalmente!!) alla narrazione grafica. Impressionismo, fauvismo, Van Gogh, art nouveau e ovvi richiami al classicismo greco, qui sono usati con sapienza, a metà tra a spettacolare esibizione di talento e l'effettivo impatto che una tecnica ha in un dato momento, amplificando l'effetto totale. Il filo conduttore è la ricerca, ovviamente, appoggiata sopra il dubbio post moderno che sia allucinazione di un ubriaco o la vera decadenza degli antichi miti. Un'opera che si affianca, per tematiche, senza timore al Sandman di Gaiman e Il Bacchus di Campbell

Leggi di più Leggi di meno
Paolo M.
Recensioni: 5/5

Passato un po' in sordina al momento della sua uscita italiana, ottenendo al contrario numerosi riconoscimenti in Francia, questo fumetto di Fabrizio Dori è probabilmente una delle cose migliori viste sulla scena nostrana negli ultimi anni. Visivamente sfavillante, con un utilizzo del segno e del colore sorprendente per la capacità di variare in modo funzionale alla storia, Dori ci consegna un lavoro di grande maturità e al contempo di sperimentazione narrando le gesta di Estis, vecchia semidivinità decaduta alla ricerca di un posto nel mondo. Ricco di richiami pop e colti, di sottotrame e riusciti personaggi di contorno, è un onirico on the road in cui immergersi tutti d'un fiato, fino in fondo. Menzione speciale all'edizione curata dalla meritoria Oblomov, con questo splendido cartonato di grande formato su carta da 140 g. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabrizio Dori

Fabrizio Dori ha frequentato l'Accademia di Belli Arti di Brera e ha lavorato nel campo dell'arte contemporanea, esponendo i suoi lavori alla Quadriennale di Milano e in diverse mostre collettive a Milano, Udine, Ravenna, Verona.Nel 2013 disegna le tavole di Uno in diviso (Tunuè), graphic novel tratto dall'omonimo romanzo di Alcide Pierantozzi e sceneggiato da Adriano Barone. Nel 2016 pubblica per il mercato francese Gauguin, l'autre monde con Sarbacane. Il graphic novel ha avuto edizioni in Inghilterra (SelfMadeHero), Stati Uniti (Abrams Books), Italia (Tunuè), Cina (Huazhong) e ha vinto il Premio De la Ville de Serignan in Francia.Del 2018 Il Dio vagabondo, edito da Oblomov.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore