Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi. Un contributo al problema della theologia naturalis - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) - copertina
Il Dio della fede e il Dio dei filosofi. Un contributo al problema della theologia naturalis - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il Dio della fede e il Dio dei filosofi. Un contributo al problema della theologia naturalis
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Dio della fede e il Dio dei filosofi. Un contributo al problema della theologia naturalis - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo, dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto fede e ragione. Analizza il rapporto fede e ragione - teologia - filosofia. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi, perché è un Dio personale, che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo. Un Dio che è amore, questa verità è una sfida tanto per la ragione che per le religioni. In tale prospettiva, l'incontro del Vangelo con la filosofia non ha solo un positivo significato dal punto di vista storico, ma può offrire spunti promettenti anche per attuali questioni teologiche, per il dialogo ecumenico e per quello interreligioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
100 p., Brossura
9788889736197

Conosci l'autore

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

1927, Marktl (Germania)

Joseph Ratzinger è stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. Ha studiato filosofia e teologia nella Scuola superiore di filosofia e di teologia di Frisinga e nell’università di Monaco di Baviera. Consacrato sacerdote nel 1951, Ratzinger ha insegnato nelle più celebri università tedesche. È stato uno dei più giovani esperti presenti al Concilio Vaticano II. Nominato Arcivescovo di Monaco di Baviera nel 1977 da Paolo VI e responsabile della Congregazione per la Dottrina della Fede nel 1981 da Giovanni Paolo II, è stato tra i principali collaboratori del pontefice polacco. Nel 2005 è stato eletto papa con il nome di Benedetto XVI. Nel 2013 ha annunciato l'abbandono del suo incarico.Le case editrici di riferimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore