Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dietro le linee sovietiche. 1942: i Brandenburger di Hitler all'assalto dei pozzi di petrolio di Majkop - David R. Higgins - copertina
Dietro le linee sovietiche. 1942: i Brandenburger di Hitler all'assalto dei pozzi di petrolio di Majkop - David R. Higgins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Dietro le linee sovietiche. 1942: i Brandenburger di Hitler all'assalto dei pozzi di petrolio di Majkop
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dietro le linee sovietiche. 1942: i Brandenburger di Hitler all'assalto dei pozzi di petrolio di Majkop - David R. Higgins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'estate del 1942 la campagna tedesca sul fronte orientale aveva tra i principali obiettivi il petrolio: le possibilità di rifornimento erano determinanti per l'esito della guerra. La macchina da guerra nazista era assetata di carburante e puntava alle raffinerie sovietiche vicino ai pozzi sul Caucaso. Ma non bastava conquistare le posizioni: i sovietici avrebbero anche distrutto i pozzi pur di non lasciarli al nemico. Era necessaria un'azione audace, veloce e rischiosa. I Brandenburger erano forze d'élite, esperti nell'operare alle spalle delle linee nemiche, e furono scelti per una missione decisiva: vennero mandati alla città petrolifera di Majkop, dove passarono una settimana parlando in russo e ingannando le temute forze di polizia di Stalin. Era l'inizio di una serie di azioni volte a seminare la confusione in città nell'attesa della chance per colpire e impossessarsi dei giacimenti senza che i sovietici avessero modo di impedirlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 agosto 2016
129 p., ill. , Brossura
9788861023697

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandro
Recensioni: 1/5
Una favola

E' l'ennesima favola nazista della seconda guerra mondiale. A parte Skorzeny, non ci sono documenti di alcun tipo che parlino di tale operazione, Tra l'altro l'unità specifica dei Brandenburg assegnata all'oparazione, non era quella presente nell'area di Majkop. Si dice che il responsabile dell'operazione, Folkersam, avesse avuto la Croce di cavaliere per l'azione, ma non è mai stato trovato il documento sulla motivazione dell'assegnazione della croce. Skorzeny era noto per le menzogne che spargeva per promozione personale, come fece col caso del recupero di Mussolini sul Gran Sasso.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Davvero preziosa questa serie di storia militare con un apparato grafico accurato, così come la descrizione dei fatti esposti. E prezioso in particolare è questo volume, relativo ad un episodio tanto sconosciuto, quanto essenziale per le sorti della seconda guerra mondiale. Personalmente, per esempio, non avevo mai compreso perché sul piano militare - al di là della follia ossessiva di Hitler - il fronte orientale si fosse focalizzato a Stalingrado senza proseguire verso i pozzi petroliferi del Caucaso secondo il programma originario. Il volume spiega assai dettagliatamente - anche attraverso mappe e testimonianze - il tentativo dei generali tedeschi di favorire tale avanzata e il parziale successo che ebbe temporaneamente il piano grazie a tecniche commando avanzatissime, in quanto non ancora così sviluppate come oggi. Stupisce la meticolosità delle infiltrazioni tedesche con truppe scelte addestrate a parlare russo e muoversi come agenti del servizio segreto di Stalin, oltre a fomentare le popolazioni musulmane di Inguscezia e Cecenia contro l'esercito "invasore" russo: pagine molto intense che fanno comprendere anche l'odierno conflitto in queste aree geografiche come dovuto a fattori assai più atavici, che anche nell'ultima guerra hanno avuto effetti rilevantissimi. Ottima anche la parte tecnica su generi e ricostruzione dei pozzi distrutti con mezzi di fortuna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore