Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo - Bruno Pischedda - copertina
Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo - Bruno Pischedda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo
Disponibilità immediata
18,00 €
-25% 24,00 €
18,00 € 24,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo - Bruno Pischedda - copertina

Descrizione


Guido Da Verona e Camilleri, Pitigrilli e Guareschi, Annie Vivanti, Liala, Brunella Gasperini, Giorgio Scerbanenco, Stefano Benni e Oriana Fallaci: il volume spazia nel Novecento italiano esaminando dieci romanzi molto letti.

«Dieci scrittori del secolo scorso, un libro a decennio, per spiegare come sono stati confezionati, e come si sono evoluti, i grandi bestseller italiani» - Il Venerdì

Come per i più grandi capolavori contemporanei, l'autore non tralascia nulla: mette sotto la lente i personaggi, le trame, lo stile, i dati di vendita, il contesto culturale in cui ciascuna opera apparve. Il contrasto dei pareri, e delle reazioni da parte dei tradizionali custodi del bello scrivere, è dato per assodato. Discutere nel merito è sempre meglio che riposare nel pregiudizio. Ne risulta una rassegna analitica e al tempo stesso avvincente, decisa a non fare sconti in termini di valore estetico, ma anche essenziale per chi voglia avere una più larga conoscenza delle nostre tradizioni narrative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
266 p., Brossura
9788843094165
Chiudi

Indice

Prefazione
Il canone della leggibilità (e i suoi inevitabili custodi)
1. Guido Da Verona, Colei che non si deve amare, 1910
2. Annie Vivanti, Naja Tripudians, 1920
3. Liala, Signorsì, 1931
4. Pitigrilli, Dolicocefala bionda, 1936
5. Giovanni Guareschi, Mondo piccolo. Don Camillo, 1948
6. Brunella Gasperini, L’estate dei bisbigli, 1956
7. Giorgio Scerbanenco, Venere privata, 1966
8. Oriana Fallaci, Un uomo, 1979
9. Stefano Benni, Terra!, 1983
10. Andrea Camilleri, La forma dell’acqua, 1994
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Conosci l'autore

Bruno Pischedda

Bruno Pischedda (Cesate, 1956) è narratore e saggista. Il suo secondo romanzo, Carùga blues, ideale ripresa di Com’è grande la città, è uscito nel 2003. Tra gli studi recenti: La grande sera del mondo. Romanzi apocalittici nell’Italia del benessere (2004) e Mettere giudizio. 25 occasioni di critica militante (2006). Ha scritto per “Belfagor”, “l’Indice”, “Corriere della Sera”, “Domus”. Fa parte del comitato redazionale dell’annuario “Tirature”. Insegna Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di Milano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore