Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialoghi nel cimitero di Durness - Vittorino Andreoli - copertina
Dialoghi nel cimitero di Durness - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi nel cimitero di Durness
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Matteus
8,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
12,06 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Matteus
8,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
12,06 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialoghi nel cimitero di Durness - Vittorino Andreoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il cimitero è la parte più bella di Durness, e a Durness termina il mondo." Affacciato sul mare, sotto il cielo basso e tempestoso di Scozia, questo angolo remoto abitato solo da lapidi scrostate e dall'incendio dell'erica rossa sembra un luogo assurdo per iniziare una storia d'amore. Invece è proprio qui che Alastair incontra Mary. Lui ha diciassette anni, fa il pastore, come suo padre e suo nonno prima di lui, e ora vive in un cimitero. Lei, quattordici anni, scappata di casa per vedere il mondo, si ferma attratta da quel cimitero: un'atmosfera di morte che si riempie di un pastore. Comincia infatti per i due ragazzi la lenta, fiabesca scoperta della vita nel luogo della morte, dell'amore nel luogo dell'abbandono. Il nuovo mondo parte da una società sepolta: Alain MacLay, John Campbell con la moglie Huchinas Morrison, Elisabeth che diventa la migliore amica di Mary... Sono morti, o sono più vivi degli abitanti del vicino villaggio? Protetti dai muretti di pietra e dalla solitudine di un luogo fatto di mare e di montagna Alastair e Mary, che richiamano Adamo ed Eva, intraprendono un viaggio sentimentale all'interno di se stessi e della loro relazione, reinventando esperienze ed emozioni antiche - l'amore coniugale, una maternità con Barbara (una bambola), la generosità, la paura. Nella vicenda, onirica e umanissima, di Alastair e Mary, pervasa di delicato erotismo, Vittorino Andreoli ci conduce dentro l'adolescenza, alle sue scoperte, all'infinita capacità di creare, trasformare, trasfigurare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
20 settembre 2006
198 p., Rilegato
9788817012720

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio arzani (arzy)
Recensioni: 3/5

Alastair, diciassette anni, pastore, incontra Mary tra le lapidi del cimitero di Durness, nella Scozia delle Highlands sferzate dal vento. Nel cimitero affacciato sul mare, dove Alastair vive. Scappata da casa, con i suoi quattordici anni Mary vaga alla ricerca del senso della vita e rimane affascinata dalla città della morte eletta luogo di vita del piccolo pastorello. Tra i sepolcri dei MacBeth e dei Macaskill, lentamente si svilupperà prima una tenera amicizia che inevitabilmente diventerà poi amore passando attraverso la lenta scoperta adolescenziale del corpo e del sesso. Un allegorica storia che si dipana lungo l’età dell’adolescenza nella costruzione di un futuro tutto da definire. Con tanta volontà di cambiamento: Alastair vorrebbe spezzare il filo lungo che da generazioni vede la sua famiglia legata alla vita con il gregge. Nonostante le perplessità del padre (a sua volta pastore, naturalmente deceduto) vorrebbe scoprire il nuovo, attraversare il mare. Ma alla fine proprio il rapporto con Mary lo spingerà alla scelta delle certezze consolidate poiché nulla è più importante del rapporto d’amore, dello stare vicino alla donna amata. Del resto quale sensazione potrebbe mai gareggiare con il piacere di sfiorare dolcemente il seno di lei? Un romanzo delicato, che accompagna il lettore lungo una storia ai confini con la favola (e mai dell’orrore, anche se vissuta tra cadaveri spesso in putrefazione). Forse non sempre capace di avvincere e di appassionare ma che, talvolta, descrivendo un tenerissimo amore carico di illusioni e di speranze, sa far sognare.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Molto surreale, a volte troppo che ci si perde, ma allo stesso tempo pregno di poesia e fantasia; ho apprezzato molto i parallelismi tra le pecore e i cervi e le caratterizzazioni tra il mondo dei vivi e quello dei morti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore