Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cybersex addiction. Cause, sintomi, percorsi di autoterapia - Franco Riboldi,Enrico Magni - copertina
Cybersex addiction. Cause, sintomi, percorsi di autoterapia - Franco Riboldi,Enrico Magni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cybersex addiction. Cause, sintomi, percorsi di autoterapia
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cybersex addiction. Cause, sintomi, percorsi di autoterapia - Franco Riboldi,Enrico Magni - copertina

Descrizione


Come si trasforma l'identità sul web? Come evolve oggi la sessualità? Come si genera e si alimenta un'addiction? Cosa fare per non cadere nelle trappole della Rete? Questi sono alcuni dei quesiti da cui prende spunto il volume per spiegare quanto la cybersex addiction sia attuale e incredibilmente diffusa in persone di ogni età: adolescenti, adulti, anziani. Il rischio è una sessualità appiattita, esaltata solo nei suoi lati più oscuri, incapace di contenere un desiderio di piacere ossessivo e fuori controllo. In tale disturbo del vissuto sessuale, non ancora contemplato nei manuali diagnostici, si rinviene tutta l'ambivalenza del cyberspazio, dove tutti possono accedere e spostarsi da un capo all'altro del mondo con un semplice "click". Nel fotografare la complessità del rapporto tra sessualità e Internet, il testo illustra le motivazioni che possono portare a questa prigione virtuale e le diverse forme in cui si può sviluppare. Esempi di natura clinica, con personaggi della letteratura come protagonisti, proiettano il lettore nel cuore del problema coinvolgendolo sul piano emotivo e facilitando la comprensione dei significati. Seguono esercizi di distensione immaginativa per chi - professional o paziente - è alle prese con questo tipo di addiction e vuole riferimenti efficaci: una proposta originale di autoattivazione e di facile applicabilità che, attraverso appropriate induzioni al benessere, alla calma e al rilassamento, ridà vitalità al dialogo interno, ricomponendo un contatto più equilibrato con il proprio corpo e la propria sessualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 marzo 2020
Libro universitario
150 p., Brossura
9788891791290
Chiudi

Indice

Indice
Alfio Lucchini, Prefazione
Introduzione
Conoscere la sessualità
Punti chiave
La distinzione di genere
L'immagine di sé
Le tappe verso la maturità
Sessualità e piacere
Due note all'unisono
Le trappole della Rete
Punti chiave
Fantasie di onnipotenza
(Pornografia oltre l'eccesso; Cybersex addiction da onnipotenza; Adamo ed Eva nel web)
Nel labirinto della crescita
(L'identità in maschera; Cybersex addiction da blocco evolutivo; Cappuccetto Rosso nel web)
Il fascino della trasgressione
(Il proibito in vetrina; Cybersex addiction da oppositività; Il Barone rampante nel web)
L'ansia di amare
(Il desiderio fine a se stesso; Cybersex addiction da ansia prestazionale; I promessi sposi nel web)
L'Io al centro del mondo
(Il palcoscenico perfetto; Cybersex addiction da narcisismo; Lolita nel web)
La fatica nel costruire relazioni
(La seduzione dell'immediato; Cybersex addiction da incapacità di rapporto; Amleto nel web)
Nel mare della solitudine
(Il rifugio pericoloso; Cybersex addiction da isolamento; Robinson Crusoe nel web)
Percorsi di ritrovamento: Esercizi di autosuggestione
Punti chiave
La scala del tempo. Esercizio sull'onnipotenza
Il nuovo sentiero. Esercizio sul blocco evolutivo
La porta della mente. Esercizio sull'opposività
La sorgente di vita. Esercizio sull'ansia da prestazione
Rilassarsi camminando. Esercizio sul narcisismo
Il tempio di luce. Esercizio sull'incapacità di rapporto
Davanti al caminetto. Esercizio sull'isolamento
Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore