Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Costa d'Avorio. E. Salgari - Emilio Salgari - copertina
La Costa d'Avorio. E. Salgari - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Costa d'Avorio. E. Salgari
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Costa d'Avorio. E. Salgari - Emilio Salgari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fratelli Fabbri editori, collana Tigri e corsari n.9 1968

Brossura, 16,5x23 cm, 158 pp. tot, alcune illustrazioni b/n

Ottime condizioni, spedizione con posta raccomandata.

8F-43

Ottimo (Fine).

Fratelli Fabbri editori, collana Tigri e corsari n.9 1968

Brossura, 16,5x23 cm, 158 pp. tot, alcune illustrazioni b/n

Ottime condizioni, spedizione con posta raccomandata.

8F-43

Ottimo (Fine).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1968
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570040004347

Conosci l'autore

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore