Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa - copertina
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
15,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
6,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Multibook
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ExNovo Libreria
8,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
15,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
6,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Multibook
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ExNovo Libreria
8,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una raccolta delle voci della sinistra liberal e radicale USA: Richard Goldstein, Susan Sontag, David Cole, Katha Pollit, John Nichols tra gli altri. Voci impegnate nello sforzo di ridefinire il patto alla base della società americana, ma anche una comunità intellettuale e un'ampia porzione di società colte di fronte al dilemma del futuro prossimo: quello tra libertà e autoritarismo, tra apertura del "sogno americano" e suo tramonto. Sanità, educazione, matrimonio gay e lesbico, multilateralismo in politica internazionale, ripristino delle garanzie processuali, diritti degli immigrati: sono queste le sfide che i "neo-progressive" si pongono come questioni imprescindibili di ogni progetto di riforma democratica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
8 giugno 2004
XXXIII-261 p., Brossura
9788806169275

Voce della critica

Rispetto alle posizioni dei neocons americani, quelle definite neoprog, presentate in questo volume, appaiono molto meno omogenee. Ben informata e ricca di spunti è l'introduzione di Roberto Festa, anche se la sbrigativa affermazione (pre-elettorale) che negli Stati Uniti la "sbornia patriottico-propagandistica appare superata" si è chiaramente rivelata errata. Come hanno mostrato le ultime elezioni presidenziali, infatti, le ragioni profonde della reazione all'11 settembre appartengono per molti versi a un patriottismo molto più complesso e radicato in America, che è alla base sia dell'isolazionismo che dell'interventismo unilateralista, in difesa dei valori politici, morali e religiosi americani da ogni pericolo esterno e interno. Tornando comunque alle "nuove tesi" neoprog, colpisce, come si diceva, la varietà di punti di vista ("moderati", liberal e radical) qui accostati. Michael Walzer, ad esempio, difende il potere americano: più che di "impero" sarebbe corretto parlare, a suo avviso, di "egemonia", la quale non è necessariamente unilaterale, e può benissimo aspirare al consenso, invitando peraltro gli alleati ad assumersi le proprie responsabilità. Ben diversa è la posizione di Howard Zinn, il quale ricorda che nel '91, quando tutti i sondaggi attribuivano alla guerra di Bush padre contro Saddam Hussein il sostegno quasi unanime della nazione, egli rimase sorpreso nel vedere quanti, ciononostante, si trovassero in sintonia con le sue posizioni pacifiste. La verità, secondo Zinn, è che la diffusione delle opinioni favorevoli alla guerra era molto superficiale. Ragionando e spiegando ci sarebbe dunque ancora speranza, a suo dire, per la "sinistra" negli Stati Uniti.

Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore