Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il controllo di gestione per la previsione della crisi d'impresa
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il controllo di gestione per la previsione della crisi d'impresa - Letizia Vella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
controllo di gestione per la previsione della crisi d'impresa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Lo scopo del presente lavoro di tesi è quello di approfondire la tematica riguardante le crisi aziendali e lo strumento del controllo di gestione come mezzo per il superamento di tali difficoltà. Inoltre, nella parte finale della trattazione, un’enfasi particolare sarà riservata alle novità su tale tema proposte dal nuovo Codice della Crisi approvato con il D.lgs n. 14 del 12 gennaio 2019. L'ebook è strutturato su quattro capitoli, ove i primi due saranno dedicati principalmente all’analisi generale del fenomeno delle crisi d’impresa e all’utilità dell’elaborazione di un idoneo sistema di controllo di gestione da parte delle aziende, al fine di poter individuare tempestivamente situazioni di difficoltà aziendali ed intervenire prontamente con degli interventi correttivi. Il terzo capitolo, invece, va ad affrontare tutte le novità previste dal nuovo Codice della Crisi, con particolare riferimento al comma 2 dell’art. 13 e al modello di indici elaborato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), rappresentando anche un lavoro propedeutico per ciò che verrà analizzato nell’ultimo capitolo della tesi, ovvero due casi empirici di imprese che utilizzando il modello CNDCEC proposto in base a quanto previsto dal comma 2 dell’art. 13 del D.lgs 14/2019 avrebbero potuto scongiurare la loro dichiarazione di fallimento. Letizia Vella, appassionata di materie giuridiche, ha frequentato l'I.T.C. G. Filangieri di Formia laureandosi successivamente in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Attualmente è docente di diritto ed economia presso le scuole superiori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835868569
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore