Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per mano sinistra - Ollivier Pourriol - copertina
Concerto per mano sinistra - Ollivier Pourriol - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Concerto per mano sinistra
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
13,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
7,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Bergoglio Libri d'Epoca di Benigni Letizia
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Tomi di Carta
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
13,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
7,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Bergoglio Libri d'Epoca di Benigni Letizia
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Tomi di Carta
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per mano sinistra - Ollivier Pourriol - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Varsavia si tiene il prestigioso Concorso Chopin che riunisce concorrenti da tutta Europa. Da Parigi giunge un giovane pianista, convinto a parteciparvi dal grande Ostreich, pianista di fama internazionale e presidente del premio. Tra un'avventura e l'altra, il giovane francese conosce Zakhor, un vecchio pianista, una sorta di lugubre "pipistrello", nerovestito, calvo e senza mani, personaggio misterioso per il quale il pubblico polacco nutre un rispettoso timore. Alla prova finale il candidato favorito invece che suonare Chopin esegue il "Mephisto Walzer" di Liszt, autoeliminandosi dal concorso. Durante la mirabile esecuzione Zakhor muore. I misteri si moltiplicano e neanche un diario di Zakhor sembra poter riannodare i fili di un passato oscuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
17 maggio 2002
170 p.
9788882464523

Valutazioni e recensioni

1,33/5
Recensioni: 1/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 1/5

Assolutamente inconcludente, pieno di volgarità gratuite e privo di un qualunque filo logico. E poi, come si fa a suonare e per di più vincere il concorso Chopin non dormendo la notte e tracannando vodka per 24 ore???? Da evitare accuratamente

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 2/5

Un libro senza infamia e senza lode, discreto senza mai diventare appassionante, a volte discontinuo, nel senso che troppo spesso lascia delle tracce incomplete senza chiuderle (l'incontro con la giornalaia non significa nulla e non c'entra niente con il resto del libro). Non è brutto, comunque si fa leggere, però spiace che una storia in parte interessante venga svolta in maniera un po' raffazzonata, tanto che il finale risulta anche incomprensibile! All in all una perdita di tempo, mi spiace!

Leggi di più Leggi di meno
Stelio  fantoni
Recensioni: 1/5

Letterariamente mediocre,insopportabile per chi conosce la musica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,33/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Per quale ragione la melodia del Mephisto-Walzer di Liszt si propaga per la sala dell'Opera di Varsavia durante la finale del concorso Chopin? Prorompe dallo Steinway di Zeitos un giovane concorrente. Lo scopo non pare soltanto la sicura squalifica. Tra il pubblico c'è il vecchio e monco Zakhor famoso pianista negli anni quaranta-cinquanta cui una celebre esecuzione di questo brano procurò le attenzioni del führer. Con la musica si può del resto uccidere. Pourriol giovane docente di filosofia sceglie la musica e il mondo che ruota attorno a una competizione per ambientare il suo primo romanzo un riuscito humour thriller. La voce narrante è quella di un pianista ventottenne piuttosto mediocre e incline alla malinconia e all'alcool. Questi sorprende il lettore sin dalle prime battute con una brutale confessione di omicidio. Il giovane è stato invitato dal grande maestro Piëtr Ostreich a partecipare al concorso da lui presieduto dove si arruffano rivalità piaggerie e scandali affrescati con plasticità e cinismo. Tra concerti e bicchieri di vodka si modella una vicenda che assegna al protagonista un inconsapevole ruolo all'interno di un'occulta macchinazione alla comprensione della quale contribuiscono le pagine in appendice e le rilevanti congetture di una bella giornalista. Il tutto innervato da un'ironia pungente e disarmante. Armato di sarcasmo l'autore si permette di indagare prospettive e angoli alquanto inconsueti. Attacca le giurie sempre più tribunali volti a sentenziare su "gladiatori" anziché pianisti. Accompagna la disquisizione sul rapporto tra musica ed eros alle porte di un bordello. Fa cenno anche alla contraddizione tra melomania e nazismo pur legati dalla comune radice dell'emozione. "Musica e politica parlano al ventre non alla testa. Si passa dal sublime di una sonata a quello di una folla in uno stadio".
Rossella Durando

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore